L’indagine
del capitalismo contemporaneo
Si inizia con qualche
considerazione sullo “stato dell’arte” della teoria economica marxista in
Italia. Un problema che ci si pone riguarda il ridotto investimento di energie
intellettuali, da parte dei marxisti anche italiani, nella spiegazione del
capitalismo contemporaneo, relativamente all’impegno profuso sui temi del
valore, dei prezzi relativi e della distribuzione del reddito. I paragrafi
centrali del testo sono dedicati alla ricostruzione di due tra le poche e più
originali riflessioni sul funzionamento degli odierni sistemi socio-economici:
quelle di Gianfranco La Grassa e di Ernesto Screpanti. Nella conclusione,
vengono discussi alcuni spunti di risposta al problema prima sollevato.
1. Cosa rimane della teoria
economica marxista?
La teoria
economica marxista conta in Italia su una tradizione intellettuale vivace, che
vuole capire per proprio conto quali basi razionali abbiano le teorie di Marx, e
possano ricevere oltre Marx. Questo tratto è stato ben colto, quasi un secolo
fa, da Roberto Michels: «Ognuno tra [i marxisti italiani] crede che il Marx
come critico analitico della società capitalistica sia insuperato, ma nessuno
che egli sia insuperabile. Nessuno altresì si azzarda a dire che il Marx abbia
creato una dottrina così esaurientemente completa per spiegare tutti i fenomeni
sociali, in qualunque campo si manifestino. Perciò uno dei maggiori compiti dei
marxisti italiani consiste nella ricerca di una teoria complementare al Marx».[1]
Questa “teoria complementare” non intende unicamente integrare o aggiornare
Marx. Si propone anche, e forse soprattutto, di conferire alle sue dottrine
principali una sistemazione razionale che esse, per gli autori in oggetto, non
possiedono appieno.[2]
Anche a
livello internazionale, sembra negli ultimi anni prevalere, nella teoria
economica marxista, un atteggiamento di aperta discussione così di importanti
contributi di altre impostazioni critiche, come dei fondamenti stessi del
proprio approccio.[3] Come osserva, con notevole
slancio di ottimismo, Fabio Petri, «negli ultimi decenni l’economia marxista ha
riacquistato piena cittadinanza nella scienza ufficiale, ma perdendo una sua
unitarietà e distintività rispetto a un più generale approccio critico,
classico-keynesiano, non marginalista. Ormai le differenze tra gli studiosi che
si dichiarano marxisti sono spesso non inferiori alle loro differenze da altri
studiosi che, pur senza dichiararsi esplicitamente tali, accettano numerose tesi
caratteristiche della tradizione marxista, ad esempio il ruolo centrale del
conflitto di classe, il rifiuto dell’impostazione marginalista, la tendenza
delle economie di mercato non regolate a generare crisi, talvolta anche l’interesse
delle classi dominanti a non eliminare la disoccupazione; e gli studiosi di
quest’ultimo tipo stanno aumentando, per via dell’attrattiva sempre minore
esercitata dall’impostazione marginalista. I criteri in base ai quali
distinguere un approccio chiaramente marxista alla spiegazione dei fatti
economici da un più generale approccio classico-keynesiano diventano dunque
sempre più sfuggenti e meno validi scientificamente».[4]
Tutto bene,
dunque? Affatto. Se consideriamo quali e quanti studi sistematici sono stati
dedicati dai marxisti viventi, in Italia e non, alla dinamica strutturale del
capitalismo coevo, dobbiamo fermarci a pochi titoli. La quota largamente
maggioritaria delle ricerche continua ad occuparsi delle tematiche del
valore-lavoro, dei prezzi di
produzione e della distribuzione del reddito. Si tratta, ovviamente, di
tematiche cruciali nell’indagine della natura riproduttiva del capitalismo.
Esse non si traducono però automaticamente in disamine del funzionamento
diacronico del medesimo capitalismo, laddove pare indubbio che queste disamine
dovrebbero rappresentare l’autentico fine conoscitivo di un marxismo che
desideri capire e cambiare lo status quo. Non basta. La prevalenza di
queste ultime tematiche appare addirittura strabordante se abbracciamo l’intera
letteratura storica del marxismo internazionale: quante opere come Il
capitale finanziario di Hilferding o La crisi fiscale dello Stato di
O'Connor sono state scritte? Sembra pertanto esistere una propensione radicata e
poco sradicabile, da parte dei marxisti che studiano la teoria economica, a
privilegiare l’asse valore-prezzi-ripartizione, a scapito dell’asse
moneta-crisi-ciclo-dinamica strutturale e, ancor più, a scapito dell’asse di
analisi economica dei sistemi capitalistici concreti.
Possiamo
chiederci come mai ciò sia avvenuto e continui ad accadere quasi senza
soluzioni di continuità. La risposta più immediata consisterebbe nell’ipotizzare
che il marxismo abbia poco di significativo da aggiungere alle altre analisi
economiche critiche, alle quali allude Petri nel suo brano. Se così fosse, la
“nicchia intellettuale” dei marxisti rimarrebbe davvero unicamente il
dibattito su temi quali la sostanza del valore e la trasformazione dei valori in
prezzi. Iniziamo dunque con lo smentire, almeno parzialmente, questa linea di
spiegazione. Presentiamo l’elaborazione di due tra i pochi e più originali
marxisti italiani che si sono concentrati sulla dinamica interna del
capitalismo: Gianfranco La Grassa (§2) ed Ernesto Screpanti (§3).[5]
Nel §4 riprenderemo il quesito qui formulato, azzardando qualche diverso spunto
di risposta.
2. La teoria del capitalismo di
Gianfranco La Grassa
«I marxisti hanno finora preteso
di trasformare il mondo; è ormai tempo che tentino di comprenderlo» (G.La
Grassa)
2.1 Dal lavoro vivo al processo di lavoro
Il problema del nesso, nel marxismo, tra categorie
universali e concetti storicamente determinati viene rivisitato da La Grassa in
maniera assai stimolante. Egli ricorda che, quando Marx parla del circolo
metodico concreto-astratto-concreto, distingue due vie. L’una, seguita dagli
economisti del XVII secolo, consiste nel passare dal concreto empirico, caotico
e indifferenziato, ad alcune relazioni più elementari e generali. L’altra,
propria degli economisti classici, risale altresì da quelle astrazioni ad una
nuova totalità concreta, della quale adesso si conoscono le specifiche
combinazioni interne. Marx definisce corretta la seconda via nell’ambito
della scienza economica; ma nella sua prassi scientifica, sostiene La Grassa, ne
offre la critica. L’astrazione introduce infatti per Marx al nesso strutturale
interno dell’oggetto studiato; essa è dunque un’istanza complessa e
peculiare, non semplice e universale. In altri termini, Marx non procede
astraendo dalle caratteristiche che individuano la particolarità di concreti
empirici diversi, bensì astrae dai fenomeni di “superficie” che impediscono
di cogliere la dinamica “profonda” di una realtà.[6]
Le implicazioni di una simile interpretazione sono
notevoli. La teoria marxiana non muove da alcuno schema sovrastorico di “produzione
in generale”, per giungere alla specificità della produzione capitalistica
attraverso l’approssimazione intermedia della società a scambio generalizzato
(o “produzione mercantile semplice”). Piuttosto, Marx presenta nel primo
libro de Il Capitale la “discesa” dal livello fenomenico della merce
(I sezione) al livello dell’autoriproduzione del capitale (VII sezione).
Ultimata questa “discesa”, l’oggetto specifico di analisi che ne risulta
distillato è la forma che i rapporti tra gli uomini assumono nel
processo sociale di produzione.[7]
Nell’odierna società questa forma è la relazione tra
proprietario-non-lavoratore e lavoratore-non-proprietario.[8]
L’uno ha il potere di disporre dell’intero processo di lavoro, composto dai
momenti dell’attività lavorativa, dello strumento e del prodotto: e infatti
controlla la forza-lavoro ridotta a merce, i mezzi di produzione impiegati e il
prodotto ottenuto.[9]
L’altro viene anzitutto separato dalle condizioni oggettive del suo
lavoro.[10]
Il non-produttore comanda quindi il produttore espropriato
e vive del suo lavoro. Si distingue però dagli sfruttatori delle società
precapitalistiche, poiché mentre in queste il comando era esterno al
processo lavorativo, adesso è penetrato in esso.[11]
Ciò ha decisiva importanza. È infatti il modo di funzionamento del processo
di lavoro - la sua articolazione tecnico-produttiva - che riproduce la forma
del nesso appropriatore-espropriato.[12]
Affinché questo avvenga, occorre rendere completa la sottomissione del
lavoratore, separandolo anche dalle condizioni soggettive del suo lavoro.
Ogni abilità specifica, preparazione professionale o capacità di comprendere e
governare le interconnessioni del ciclo di fabbricazione di un certo bene (o di
sue parti importanti) vengono sottratte al produttore. Il suo lavoro viene
suddiviso nei movimenti più elementari, per il compimento di ognuno dei quali
quasi non occorre alcun apprendimento, mentre il coordinamento delle operazioni
parcellizzate spetta al lavoro di direzione tecnica-scientifica del processo di
lavoro.[13]
Si realizza così il passaggio dalla divisione sociale del lavoro (la
distribuzione sociale di compiti, mestieri e specializzazioni; d’ora in poi
DSL) alla divisione tecnica o parcellare o “manifatturiera” del
lavoro (che suddivide le mansioni all’interno di una fabbrica o di un ufficio;
d’ora in avanti DTL). L’ipotesi teorica cruciale suggerisce che è il
progredire della DTL che “comanda” l’articolarsi della DSL.[14]
All’interno del processo di lavoro, la DTL
scinde il lavoro manuale da quello intellettuale e, più in generale, le
prestazioni esecutive da quelle ideative e direttive.[15]
Essa quindi separa le “potenze mentali” del lavoro cooperativo dalla grande
massa dei produttori, accentrandole in ruoli ricoperti o da capitalisti o da
loro funzionari. Inoltre la scomposizione di ogni mansione in una rete di
subspecializzazioni determina non solo un’ovvia segmentazione, ma anche una
stratificazione dei nuovi compiti, rendendo assai più complessa la gerarchia
produttiva. La DTL spinge infatti il capitalista a autonomizzare sia il proprio
stesso ruolo, che i ruoli a lui sottoposti: «la direzione, nel suo porsi al di
sopra di una serie di processi lavorativi interconnessi, si “autonomizza”
rispetto ad essi e, quando i suoi compiti di strategia e di coordinamento d’insieme
si sono complicati oltre certi limiti, si articola in un nuovo processo di
lavoro sovraordinato agli altri. Dato che il processo “ascensionale”
considerato può ripetersi più volte nel corso del movimento che conduce all’aumento
delle dimensioni dell’entità formalmente unitaria - e perciò durante la
centralizzazione (monopolizzazione) dei capitali - vengono a prodursi una serie
di stratificazioni successive».[16]
Oltre dunque a scomporre in orizzontale, dentro e fuori l’impresa, i
ruoli dell’attività lavorativa, la DTL li scompone anche verticalmente:
essa costituisce il motore precipuo delle stratificazioni di gerarchia e di
potere specifiche del capitalismo.
All’esterno del processo lavorativo, la DTL
innesca la frammentazione della produzione sociale in una miriade di “unità
produttive di base”,[17]
poiché ciascuna parte di una mansione divisa può a sua volta diventare l’oggetto
di un peculiare processo lavorativo, moltiplicando così le branche produttive
come le unità di valorizzazione entro le varie branche. Oltre che nello spazio
delle imprese, la DTL dovrebbe proiettare il proprio movimento parcellizzante -
orizzontale così come gerarchico - nello spazio degli apparati della
connessione sociale, o, in ampia accezione, della circolazione capitalistica:
mercantili, finanziari, politici, ideologici, informativi, scientifici. La
Grassa e i suoi collaboratori non si dedicano tuttavia a disamine dettagliate di
questi condizionamenti, confermando le tradizionali difficoltà del marxismo a
documentare i canali effettivi coi quali i nessi strutturali orientano quelli
sovrastrutturali.[18]
La DTL non concerne unicamente l’attività lavorativa,
bensì plasma tutti gli elementi necessari al processo di lavoro - ossia
le marxiane “forze produttive”. Anzitutto essa coinvolge in maniera essenziale
nella produzione il capitalista. Infatti il mercato esiste per i beni finali,
non per le parti di essi: per gli spilli, non per le teste di spillo. Ecco
dunque che il capitalista costringe i lavoratori a dipendere da lui per riunire
in un prodotto commerciabile le componenti separate che essi stessi producono.
In secondo luogo, il generico strumento di produzione diventa un sistema
di macchine, che coordina le frazioni produttive nel modo con cui esse sono
state scomposte e riorganizzate proprio dalla DTL. Infine il prodotto
diventa una ricchezza astratta, che si scambia e consuma al fine di valorizzare
il capitale e dunque per perpetuare l’assetto dei rapporti di produzione.
Pensando con rigore questa impostazione, ne deriva, secondo La Grassa, l’obsolescenza
della teoria del valore-lavoro. Un’indagine della struttura economica odierna
non può infatti più scaturire dalla nozione di lavoro astratto salariato quale
(unico) elemento valorificante. Non ha senso chiedersi se il lavoratore
subordinato singolo è produttivo o improduttivo, in quanto questi compie sempre
un’operazione monca: occorre piuttosto considerare il “lavoratore
complessivo”, che include, oltre agli esecutori manuali dei vari reparti dell’impresa,
i tecnici, i consulenti e i dirigenti.[19]
È inoltre il sistema delle macchine che fissa la cooperazione dei diversi
lavori nella fabbrica capitalistica, senza cui nessun lavoro diviso produrrebbe
alcunché.[20] Infine i valori d’uso,
o prodotti, escono dai, e rientrano nei, processi lavorativi in quanto supporti
materiali della riproduzione del nesso di capitale.[21]
In breve, «il lavoro vivo, in sé stesso considerato, è solo la vuota (e
astratta) estrinsecazione della forza-lavoro del singolo produttore espropriato,
vuota perché priva di risultato concreto senza la sintesi compiuta dalla
direzione capitalistica».[22]
2.2 Il modello delle transizioni
capitalistiche
Nella lettura lagrassiana di Marx, insomma, i capitalisti
hanno il potere di disposizione sulle condizioni oggettive e soggettive
del lavoro. Del processo lavorativo essi non detengono soltanto la proprietà
giuridico-economica, ma il possesso, che consente loro di conformarlo al
fine della riproduzione del rapporto di sfruttamento. Proprio questo intervento
nel processo di lavoro, peraltro, evita che i capitalisti siano relegati nel
ruolo di non-produttori; essi sono funzionari o agenti della produzione, in
quanto massimi esponenti del lavoro di direzione e di coordinamento.[23]
Con lo svolgersi della DTL, la scissione, nel corpo stesso dell’unità
produttiva (del “lavoratore collettivo”), tra governo capitalistico, da una
parte, e lavoro di esecuzione, dall’altra, diventa sempre più recisa. Le
innovazioni tecnologico-organizzative del modo di produzione attuale realizzano
tutte uno spossessamento crescente dei produttori dalle condizioni del loro
lavoro.[24]
In tal senso, la riproduzione del nesso di capitale avviene non soltanto in
forma allargata (se si genera un plusvalore), ma altresì in forma approfondita
(se si articola la DTL).[25]
Questo “approfondimento” del comando capitalistico nel
processo di lavoro procede secondo un andamento ciclico, scandito da stadi di
riorganizzazione e da periodi di assestamento. Più ravvicinatamente, i momenti
logici dell’analisi sono indicati dalle categorie marxiane di cooperazione,
DTL e macchinismo.[26]
La fase iniziale è costituita dall’imporsi della disciplina dispotica e
gerarchica del capitale sul lavoro cooperativo. La tecnologia è data. Intorno
ad essa si dispongono metodi di estrazione del plusvalore basati sulla
coercizione, sulla sorveglianza e sull’allungamento del tempo di lavoro. Tali
metodi - in senso lato chiamati del “plusvalore assoluto” o della “sussunzione
formale” del lavoro al capitale - possono diffondersi nelle diverse branche
produttive, poiché non dipendono dalla presenza o meno di specifiche
innovazioni. Il saggio del plusvalore tende dunque a livellarsi.
Il secondo stadio rende riproducibile il dominio sull’attività
collettiva tramite la DTL, che connette i lavoratori nel mentre li espropria
soggettivamente. La cooperazione conduce perciò, nel capitalismo, al processo
del lavoro diviso. La configurazione tecnica è ancora data. Ma, stavolta, si
tratta di scomporre e riorganizzare le mansioni conformemente al fine del
massimo risparmio di tempo, aumentando il ritmo del lavoro e riducendo i tempi
morti. Così, la manifattura modifica durante l’800 le modalità di erogazione
della forza-lavoro frantumando in operazioni parziali la base tecnica del
mestiere artigiano. Così, la “rivoluzione taylorista” svuota all’inizio
del secolo le categorie operaie professionali con la riduzione di tutte le
operazioni manuali a “movimenti semplici” governati dalla direzione. Così
gli impiegati d’ufficio, specialmente dagli anni ‘60, passano da funzioni di
natura semidirigenziale e compiti standardizzati e razionalizzati
gerarchicamente. La circostanza che il metodo di sfruttamento sia ora del “plusvalore
relativo” - poiché si basa sull’intensificazione del lavoro - comporta la
“sussunzione reale” del lavoro al capitale, ed inoltre genera una forte
differenziazione dei saggi del plusvalore.[27]
Infine l’intervento della macchina incardina in un
sistema meccanico la parcellizzazione delle mansioni, conferendole l’oggettività
di una nuova tecnologia. Le funzioni di controllo e di coordinamento vengono
trasferite al sistema delle macchine, che fa dei lavoratori delle proprie
appendici e crea schiere di operatori dequalificati. Così i filatoi e i telai
meccanici per l’industria tessile del XIX secolo. Così la catena di montaggio
di Ford per l’”organizzazione scientifica del lavoro” di Taylor. Così la
microelettronica anzitutto per il settore terziario. Il metodo di estrazione del
“plusvalore relativo”, a causa della maggiore efficienza dei mezzi di
produzione utilizzati, si basa adesso, a ritmi di lavoro invariati,
principalmente su incrementi della produttività del lavoro. Tali incrementi,
poiché le innovazioni attecchiscono con tempi e radicalità differenti nell’uno
o nell’altro settore,[28]
rendono diseguali le quantità di capitale variabile impiegate, mentre esigono
quantità diverse di capitale costante. Ne discende che tanto il saggio dello
sfruttamento quanto la composizione tecnica del capitale risultano per nulla
livellati.
Questi tre momenti logici ripercorrono dunque, durante ogni
ciclo strutturale di “approfondimento”, il passaggio dal mero dominio sul
processo di lavoro, al potere entro quel processo.[29]
Una tale transizione capitalistica s’impernia attorno alla DTL, la
quale non è soltanto lo stadio intermedio del ciclo, ma ne rappresenta il
tratto caratterizzante: è essa che consente al lavoro cooperativo di
riprodursi, traducendolo in lavoro parcellizzato; ed è ancora essa che si
incorpora in una nuova conformazione tecnica, rendendola, come scrive la
Turchetto, una «macchina divisa». Ma vi è di più. La centralità della DTL
significa che la dinamica del capitalismo scaturisce in via preliminare dall’intervento
di soggettività che frantumano e ricompongono; procedendo poi contro l’azione
di altre soggettività, che resistono e si oppongono. In particolare, al termine
di una fase di ristrutturazione, l’organizzazione del lavoro tende ad
ossificare una nuova articolazione delle qualifiche produttive, favorendo l’aggregazione
e le rivendicazioni di segmenti del “lavoratore collettivo”. È (anche) per
smembrare simili processi che subentra la tappa iniziale di un ulteriore ciclo,
in cui acquista considerevole importanza il potere disciplinare capitalistico
direttamente coercitivo, prima di disporre un salto qualitativo nella DTL.[30]
Ma non basta ancora. L’inquadramento della DTL in una
dinamica ciclica, permette di riesaminare alla radice la nozione stessa di
sfruttamento. Sappiamo dal precedente paragrafo che per La Grassa la metodologia
marxiana andrebbe resa del tutto indipendente dalle categorie generali. Ciò
condurrebbe, di conseguenza, al rigetto di qualsiasi concetto-ponte tra epoche
storiche.[31]
La teoria marxista indagherebbe cioè una singola fase della strutturazione
sociale; «soltanto all’interno di questa “fase” [sarebbe lecito] parlare
di generalità delle leggi individuate».[32]
La Grassa, nondimeno, si accorge della difficoltà implicata da questo
approccio: una volta privi di categorie che abbraccino più periodi, restiamo
«disorientati non appena la trasformazione delle strutture sociali abbia
superato una data soglia».[33]
L’uscita dal dilemma sta proprio nello schema dei grandi cicli strutturali.
Essi costituiscono «una successione di modi di produzione pur entro la forma
capitalistica della riproduzione dei rapporti sociali».[34]
Dall’organizzazione manifatturiera del lavoro a quella informatizzata, si
attuano delle vere e proprie transizioni capitalistiche entro le quali l’apparato
analitico del precedente paragrafo dovrebbe riuscire a distinguere ciò che
appartiene a quel certo ciclo da ciò che li attraversa tutti. Si compone così
un ordinamento di concetti che, sebbene riferentisi esclusivamente al
capitalismo, sono provvisti di gradi difformi di generalità. Sulla loro base,
sorge una chance logica che non apparteneva all’orizzonte di Marx:
elaborare un’indagine in cui perfino l’utilizzo di nozioni sovrastoriche sia
interno alle epoche capitalistiche.
Si consideri l’attività lavorativa. Il suo rendimento,
risultante dalla somma dei progressi nell’intensificazione e nella
produttività del lavoro,[35] cambia col mutare ciclico
delle articolazioni tecnico-organizzative che i processi di lavoro assumono. Si
ridefinisce inoltre, entro una data unità di analisi, il lavoro semplice e la
scala di quelli complessi o qualificati. Modificata è infine la composizione
del “lavoratore collettivo”, a cui spetta la producibilità dei valori d’uso.
Non soltanto quindi varia ciclicamente il contenuto quantitativo del valore (il
“tempo di lavoro socialmente normale”), ma essendo diverse le strutture del
processo di lavoro da cui derivano, in ogni fase, le grandezze di lavoro,
risultano qualitativamente differenti i valori medesimi.[36] A sua volta, ciò implica
che i plusvalori delle epoche capitalistiche non siano, nemmeno essi, riducibili
ad una comune unità di misura; ossia che l’effettuarsi dello sfruttamento non
avvenga da un ciclo all’altro nello stesso modo (di estrazione). Ormai non si
tratta più di mettere a raffronto il lavoratore espropriato e quello che non lo
è, bensì (poniamo) il lavoratore della fabbrica taylorista-fordista con quello
dell’ufficio microelettronico.[37]
2.3 Dalla fabbrica all’impresa
Tiriamo un primo bilancio. L’attività teorica di La
Grassa tra il 1973 ed il 1980 perviene ad alcuni notevoli spostamenti
concettuali entro la tradizione interpretativa marxista. Traendo ispirazione da
Althusser, Bettelheim e Panzieri, ma con sostanziale originalità, essa coglie
nell’introduzione del potere di sfruttamento all’interno del processo
di lavoro la specificità della struttura economica capitalistica. Mostra come
questo potere, per riprodursi, deve parcellizzare sempre più finemente le
mansioni del lavoratore entro un’unità produttiva, dando luogo alla DTL.
Sostiene che, posti i primi due passaggi, i rapporti di produzione rappresentano
la forma dello sviluppo delle forze produttive. Propugna di ancorare l’astrazione
del lavoro non già al generalizzarsi dello scambio mercantile, bensì allo
spossessamento/livellamento del lavoro vivo che avviene nel processo di
produzione. Infine, oltre i testi marxiani, tenta di concettualizzare non un
mero allargamento del rapporto di capitale, ma pure una sua dinamica ciclica di approfondimento.
Questo ambizioso programma di ricerca ruota intorno ad un’assunzione cruciale:
che, mentre è possibile ricostruire le forme della circolazione (mercantile e
politica, sopra tutte) a partire dal processo di lavoro sussunto al capitale, l’itinerario
inverso risulta non percorribile o, quantomeno, concettualmente meno fecondo.[38]
Il decisivo banco di prova della sua impostazione sta dunque nel riuscire a
mostrare come le articolazioni della DSL si dipartano dalla dinamica
specifica della DTL. Soltanto riuscendo a provvedersi di una strumentazione
efficace e coerente con cui accostarsi alla DSL, l’approccio diventerebbe
capace di dare luogo a indagini ravvicinate di una concreta totalità sociale
capitalistica. Dalla metà degli anni 1990, tuttavia, La Grassa riconosce
lucidamente che il suo programma di ricerca ha subito un’impasse e
articola una diagnosi teorica costruttiva.[39]
Ripercorriamo molto in breve i termini dell’autocritica e della rinnovata
elaborazione.
La relazione intersoggettiva che dà forma al capitalismo
è la separazione delle potenze mentali della produzione dal lavoro meramente
manuale ed esecutivo. Grazie a tale scissione, il potere della classe dominante
si radica nel processo di produzione e, in generale, nella sfera economica.[40]
A sua volta, le “potenze mentali” sono per un verso costituite da saperi
tecnico-organizzativi e, per l’altro verso, da capacità politiche di
direzione strategica. Gli uni si concretizzano nelle figure dei dirigenti
tecnici, mentre le altre danno luogo a gruppi di imprenditori-manager. I
dirigenti gesticono le “fabbriche”, quali unità di trasformazione di certi input
in certi output. Gli imprenditori si dedicano alle “imprese”. Una “impresa”
può includere varie “fabbriche”, coordinandole tra loro; ma, soprattutto,
essa esplica strategie di conquista del potere che si estendono su ogni sfera
della società.[41]
La distinzione risalta meglio se consideriamo le innovazioni. Finché guardiamo
- nell’ottica tipica del capitalismo concorrenziale, e propria ad esempio
della teoria schumpeteriana - all’imprenditore come al dominus della
“fabbrica”, le innovazioni principali riguardano i processi lavorativi (la
tecnologia utilizzata e l’organizzazione del loro svolgimento; la scoperta di
nuovi prodotti e di nuovi mercati). Quando esaminiamo il capitalismo del XX e
del XXI secolo, dobbiamo piuttosto riconoscere che l’imprenditore introduce in
ampia misura innovazioni non economiche: l’accesso ad un network di
relazioni sociali può far entrare in un mercato noto ma chiuso; il
finanziamento, o addirittura la diretta creazione, di un partito politico può
promuovere o salvare molte “fabbriche”; il legame con un ceto burocratico
può far ottenere commesse industriali e risorse creditizie; la ricerca dell’avvallo
di professionisti dell’ideologia (scienziati, religiosi, trasmettitori di
cultura) può rendere leciti e addirittura legittimi comportamenti altrimenti
proibiti, e così avanti.[42]
Si tratta di fenomeni non tutti nuovi e che - è bene rimarcare - non
manifestano alcun “patologico intreccio” tra Economico, Politico e
Ideologico, bensì che esplicano nella maniera più coerente e compiuta il
meccanismo sistemico della riproduzione capitalistica. Questo meccanismo si basa
sulla dinamica della DTL - considerata nei paragrafi precedenti -, la quale
divide, gerarchizza e contrappone tra loro sia i processi di lavoro che le
attività circolatorie. L’espressione di superficie del meccanismo è
anzitutto la competizione tra chi governa le “fabbriche” e, al livello
superiore, tra chi governa le “imprese”. Mentre però le “fabbriche”
gareggiano tra loro secondo una razionalità strumentale avente quale scopo la
massimizzazione del profitto dati certi vincoli (di costi e di contesto
istituzionale), le “imprese” ingaggiano una competizione a tutto campo che
riflette una razionalità strategica o politica, per la quale sono proprio i
vincoli a essere oggetto di modifica. Questa seconda razionalità,
focalizzandosi sulle possibilità di aggirare e ridefinire le regole d’azione
date, si realizza così col comando imperativo come con la flessibilità della
mediazione.[43]
La scissione tra le potenze mentali ed il lavoro manuale
non ha dunque condotto - come aveva ipotizzato Marx - all’opporsi
antagonistico di un “lavoratore collettivo produttivo” (in cui confluiscono
dirigenti, quadri e operatori subalterni) ad una proprietà parassitaria sempre
più estranea alla formazione della ricchezza. Piuttosto, la prima separazione
tra direzione ed esecuzione ha in seguito, approfondendosi, dato forma alla
seconda separazione: quella tra direzione manageriale e direzione tecnica. La
connessa distinzione dei due apparati definiti “fabbrica” e “impresa”,
ha radicato il potere nei luoghi lavorativi (con la “fabbrica”), ma lo ha
rafforzato attraversando ogni altra sfera sociale (con l’”impresa” e la
sua razionalità politica).[44]
La scissione interna alle potenze mentali, ossia dei ruoli direttivi della
società, da parte della DTL non si arresta, peraltro, alla coppia “fabbrica”-”impresa”.
Essa si compie, più o meno conseguentemente, dentro ogni apparato della
circolazione, a cominciare dallo stato, in cui occorre distinguere tra gli
agenti politici investiti di mansioni strategiche, che rappresentano la frazione
dominante, e gli agenti politici che governano i mezzi coi quali l’apparato
statuale si riproduce. Come si vede, La Grassa propone un’impostazione
teoricamente parsimoniosa e coesa, la quale, evocando unicamente la doppia
scissione operata dalla DTL dalle e nelle attività intellettuali,
riesce a orientare la ricerca sia a livello strutturale che sovrastrutturale.
Con questa impostazione, inoltre, il nostro autore effettua un radicale distacco
dall’economicismo. Recuperando e criticando importanti tesi althusseriane, La
Grassa sostiene che la riproduzione dei rapporti umani nel capitalismo è
centrata sul conflitto dispiegato per il potere: anche nel capitalismo «l’economia
è al servizio della politica».[45]
La sfera economica rappresenta il sottosistema sociale in cui, durante la nostra
epoca, prioritariamente vengono tratti i mezzi per svolgere tale conflitto. Il
fine del profitto è dunque al servizio di un fine ulteriore: la riproduzione
dei rapporti sociali capitalistici.[46]
«Nella formazione sociale capitalistica, la sequenza causale [decisiva] è:
ottenimento di crescenti risultati nella sfera economica per utilizzarli quali mezzi
al fine di conquistare, tramite strategie appropriate, il maggior
potere possibile nella società nel suo complesso. […] Logicamente, il potere
poi conquistato nell’ambito della società tutta serve a conseguire ulteriori
miglioramenti nell’ottenimento dei mezzi economici utilizzati nella lotta per
il dominio».[47]
Avviamoci a
concludere. L’impasse dell’impostazione lagrassiana, al termine della
prima fase della sua riflessione, sembra in larga parte dovuta al residuo di
determinismo e di economicismo di cui s’imbeveva. Il compito di “dedurre”
le articolazioni complesse degli apparati della DSL, ovvero delle forme della
circolazione sociale, dalla dinamica profonda della DTL appariva difficilmente
esaudibile, e generò in effetti modesti risultati.[48]
Dopo una fase nella quale il nostro autore tentò di affrontare lo stallo
radicalizzando ancor più il suo strutturalismo,[49]
nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un’interessante rivalutazione delle
istanze politiche e soggettive.[50]
È anzitutto il gruppo degli imprenditori-manager, generato dalle
pulsioni della DTL nei processi lavorativi, ad attraversare i territori della
circolazione, influenzando gli apparati politici e ideologici coi mezzi
economico-finanziari, e reciprocamente condizionando le attività
economico-finanziarie coi mezzi tratti dalle sfere della circolazione. I
movimenti di questo gruppo, retti da una razionalità strumentale non riducibile
alla canonica razionalità strumentale statica, comportano un intreccio
vicendevole sistematico tra le principali sfere istituzionali, rendendo poco
trasparente la fondazione dell’odierno dominio nell’ambito produttivo. In
maniera isomorfica, anche i maggiori apparati circolativi (stato, mercato,
sistemi ideologici) si riproducono mediante la scissione tra ruoli strategici e
ruoli amministrativi. Al centro della scena capitalistica stanno pertanto quei
gruppi di agenti che - provenendo da vari ambiti, plasmati tutti dalla dinamica
frammentante e gerarchizzante della DTL -, confliggono tra loro per perseguire
il potere, alterando regole e vincoli, impiegando i mezzi tratti dalla loro
sfera per raggiungere il potere e, circolarmente, usando il potere per
migliorare i mezzi nella propria sfera. Questi gruppi di agenti costituiscono l’odierna
classe dominante. Siamo davanti all’abbozzo di una sintesi teorica che
documenta le potenzialità ancora vive di un marxismo (o post-marxismo)
rigorosamente pensato.
3. La teoria del capitalismo di
Ernesto Screpanti
«I marxisti hanno solo
variamente riletto Marx; il problema è però di riscriverlo» (E.Screpanti)
3.1 Le onde lunghe
Come possiamo abbandonare le marxiane “leggi di movimento”
del capitalismo, senza rinunciare ad un’analisi dinamica di lungo periodo? Una
risposta consiste nell’interpretare quelle “leggi” in maniera radicalmente
antideterministica. «La mia opinione - suggerisce Sraffa - è che la legge di
Marx [della caduta del saggio del profitto] sia metodologica e non storica e
quindi non verificabile statisticamente. Da quel che si sa, sembra che in ogni
data società capitalistica sia il saggio del plusvalore che quello del profitto
siano straordinariamente stabili nel tempo. Questo non contraddice la legge di
Marx, quando ‘tendenziale’ sia inteso relativamente ad una particolare
astrazione, cioè essa sia il risultato dell’azione di un gruppo di forze
(accumulazione) supponendo che altre forze (progresso tecnico, invenzioni e
scoperte) non operino. Il risultato è che la caduta tendenziale costringe i
capitalisti a continue rivoluzioni tecniche per evitare la caduta del saggio del
profitto».[51] Si tratta dunque di
immaginare che la clausola di ceteris paribus - con la quale siamo
abituati a congelare un coacervo di forze, per concentrarci sulla variazione di
una o di poche -, non rifletta comode ed arbitrarie assunzioni del
teorico, bensì sia espressione diretta dell’operare di processi storici
reali. Il teorico “chiude in un sacco” le stesse forze che il
capitalista cerca di liberare. Ciò fa sì che l’agente storico si comporta così
da falsificare lo schema del teorico: s’impegna per contrastare l’esito
che il modello, sotto le sue premesse, predice. Qui sembra annidarsi una
concezione “empiristica” dell’impresa scientifica, secondo cui può
esistere una sostanziale corrispondenza tra gli schemi astratti e la realtà
storica: gli uni e l’altra convergono asintoticamente verso una medesima
verità; talché la seconda può confutare i primi operando proprio e soltanto
sui fattori che i primi hanno individuato. Se l’esigenza di abbandonare le “leggi”
marxiane si lega allo scetticismo sul loro statuto legale, nonché sulla loro
ridotta presa esplicativa, una linea di risposta che dia credibilità a quelle
leggi in nome di “controtendenze” esse stesse economiche, e perciò in grado di
annullare sistematicamente l’influenza delle leggi enunciate, appare poco
convincente.
Dove si colloca, allora, lo spazio concettuale del lungo
periodo? «Si pensi a decisioni d’investimento di dimensioni grandi
rispetto all’intero sistema, o di contenuto fortemente innovativo, spiegabili
più convincentemente in termini di capacità e percezioni imprenditoriali
piuttosto che di massimizzazione di qualche funzione di valore atteso sotto
vincoli parametrici; o ancora, si pensi a comportamenti indotti da esternalità
così potenti da apparire come il risultato di decisioni di soggetti collettivi,
quali lo stabilirsi o il trasformarsi di patterns di consumo, di
atteggiamenti di classe o corporativi, di consuetudini e regole istituzionali.
Il lungo periodo è lo spazio adeguato a isolare fatti di questo genere e a
ragionare sulla loro genesi ed evoluzione».[52]
Tale evoluzione presenta discontinuità tali da giustificare l’ipotesi che il
sistema capitalistico «attraversi ricorrentemente periodi di stabilità e
instabilità strutturale».[53]
Nei primi si prendono decisioni sulla base di pochi segnali espressi dai valori
effettivi (o dalle loro variazioni) assunti dalle variabili interne a ciascuna
sfera istituzionale. Nei secondi, mancando soluzioni d’equilibrio stabili,
sulle decisioni influiscono le variabili esterne ad ogni sfera. L’alternanza
sistematica tra lunghi periodi di intensa crescita e lunghi periodi di
tendenziale depressione, non richiede peraltro che si riscontri una regolarità
periodale delle onde lunghe, intese quali ampie fluttuazioni dell’economia-mondo
capitalistica. La non-regolarità aiuta anzi ad escludere che un medesimo
complesso causale possa governare più onde lunghe, e che dall’onda si passi
al ciclo, quale (eterno) ritorno delle onde passate. L’alternarsi delle
onde lunghe, per cui disponiamo ormai di seri riscontri statistici,[54] scaturisce, secondo
Screpanti, almeno altrettanto da specifiche circostanze politico-istituzionali,
che da svolte tecnologiche, non consentendo quindi una spiegazione teorica
unitaria: ciascun ciclo lungo «è un fenomeno in cui gli shocks casuali giocano
il ruolo maggiore; così una spiegazione probabilistica basata su vari
differenti processi appare la più opportuna. La periodicità quasi regolare di
50-60 anni che sembra ricorrere nei quattro cicli di Kondratieff storicamente
documentati, può essere l’effetto della fortunata sinergia di fenomeni
differenti quali baby-booms, cicli generazionali, cicli di mutamento delle
élites, lags generazionali, che sono stati intrecciati e rafforzati da qualche
grosso impatto come le quattro rivoluzioni e guerre europee».[55] Dato questo scetticismo
di fondo, si può procedere all’analisi delle traiettorie di singoli fattori
endogeni di cambiamento. In particolare Screpanti elabora una modellizzazione
della centralità, nelle fasi di drastici cambiamenti qualitativi, delle
decisioni d’investimento; sulle quali incidono specialmente le variabili della
sfera socio-politica, e in particolare le esplosioni, attuali e previste, di
conflittualità.[56]
Tirando le fila, se uno spazio concettuale per l’analisi
della dinamica strutturale di lungo periodo esiste; se in esso i fattori causali
coinvolti oltrepassano la sfera economica, al punto che «ci sarebbe bisogno di
un modello generale dell’azione sociale in grado di dar conto al contempo
della dinamica delle cose economiche e di quella» dei ruoli sociali, delle
norme e delle opinioni;[57]
se infine in quello spazio ripudiamo gli asserti nomici a favore di modelli
specifici di onde lunghe specifiche; se ammettiamo tutto ciò, non possiamo
stupirci della vaghezza degli esiti scientifici di quest’impostazione. Nel suo
scritto epistemologicamente più raffinato sul tema, Screpanti giunge con
lucidità ad assimilare il confronto tra un’onda lunga e le altre alle analogie
di cui si nutre il mestiere dello storiografo: discorrere ad esempio di periodi
di “guerra” e di “pace” non indica che questi posseggano le stesse
ricorrenti caratteristiche; significa soltanto paragonare fasi nelle quali il
potere politico si riveste di forme differenti, al fine di orientare la ricerca dentro
ciascuna fase.[58] Una tale conclusione non
appaia deludente. Al contrario: essa ha il pregio di giustificare ed esaltare
quanto il marxismo sa fare di meglio: la disamina storico-economica di
congiunture. L’approccio alle onde lunge, così inteso, è insomma un antidoto
alla scarsità delle analisi concrete di capitalismi concreti, che nel §1
abbiamo evocato e problematizzato.
3.2 Il comunismo nel capitalismo
La maggiore difficoltà della concezione marxista della
transizione dal capitalismo a differenti modi di produzione può essere così
enunciata: «La via seguita dai borghesi per scalzare il mondo feudale fu quella
della ricerca di una propria area autonoma di produzione e di distribuzione
della ricchezza, e dalla possibilità o meno di realizzare tale disegno
dipendeva alla fine anche il progetto politico. Nulla dice che il proletariato
debba percorrere il medesimo cammino con un fine analogo; tuttavia, l’avere
affidato al solo ambito politico l’ipotesi di mutamento radicale del modo di
produrre la ricchezza potrebbe anche rivelarsi un mito, perché gli antagonismi
vengono proiettati con un salto ben oltre la loro vera radice originaria, che
resta per sempre circoscritta alla natura dello spazio economico».[59]
Come le esperienze storiche testimoniano, sembra illusorio ritenere che uno
spazio economico nuovo - il quale elimini lo sfruttamento e/o riduca la
mercatizzazione universale del mondo - possa edificarsi semplicemente a mezzo ed
in conseguenza di sconvolgimenti politici (la famigerata “dittatura del
proletariato”). Screpanti riconduce questa difficoltà a un errore teorico del
marxismo: l’idea che il capitalismo sia, o possa diventare, un modo di
produzione puro. Invece, proprio come dentro l’involucro istituzionale feudale
si svilupparono, fin dal Trecento, aree di economia capitalistica, così oggi
assistiamo all’avvento di processi economici non-capitalistici nell’ambito
istituzionale dominante. Il principale tra questi processi è rappresentato, a
suo avviso, dall’offerta e fornitura di beni sociali, ossia «di beni
allocati fuori dal mercato e sottratti alla logica del profitto, che è
possibile offrire a tutti i cittadini senza esclusione e senza far pagare il
prezzo, e la cui fruizione non genera rivalità tra i consumatori. Le politiche
ambientali, ad esempio, producono un bene – diciamo, aria pulita – che viene
distribuito a tutti i cittadini gratis e il cui consumo da parte di un individuo
non riduce la quantità disponibile per gli altri. Alcuni importanti beni
sociali (o che possono essere forniti come sociali) sono la sanità, l’istruzione,
la giustizia, la scienza, l’arte, la cultura, la prevenzione infortuni, la
previdenza, le assicurazioni sociali, il web. Ma la lista si potrebbe allungare.
Il criterio di allocazione di questi beni è “a ognuno secondo i suoi bisogni”.
Non solo, ma essi possono essere finanziati in tutto o in parte con la
fiscalità generale. Ne consegue che, in un sistema fiscale improntato al
principio della progressività delle imposte, i beni sociali possono essere
finanziati in base al criterio “da ognuno secondo la sua capacità”
(contributiva)».[60]
La linea di ragionamento è interessante ma sembra
pretendere troppo. Si può infatti dubitare che i beni sociali soddisfino la
celebre condizione che Marx attribuiva all’economia comunista (a ognuno
secondo i suoi bisogni, da ciascuno secondo le sue capacità). Essi, in effetti,
vengono definiti mediante le stesse caratteristiche dei “beni pubblici”,[61]
ossia che per essi il razionamento non è possibile e non è desiderabile. L’impossibilità
di attuare un razionamento del bene mediante il sistema dei prezzi, discende dal
fatto che quel bene esprime una particolare esternalità del consumo: quella in
cui ciascuno deve consumare la stessa quantità del bene. Si pensi alla
difesa nazionale, o al fumo passivo in un appartamento: vi è un solo livello di
difesa nazionale per tutti gli abitanti di un dato territorio, e un solo livello
di inquinamento da fumo per tutti i coinquilini. La non desiderabilità del
razionamento deriva invece dalla circostanza che il consumo di un individuo
nulla sottrae alla quantità disponibile per essere consumata dagli altri, ossia
che nessuno può acquistare una frazione del bene pubblico: tutti debbono
in qualche modo concordare su una qualche quantità comune. Secondo questo
significato di “bene pubblico”, appare inesatto che ognuno fruisca del bene
sociale secondo i suoi bisogni: ciascuno deve fruirne la stessa quantità degli
altri. Consapevole di questa difficoltà, Screpanti adotta una concezione più
ampia che colloca in un'unica categoria i beni pubblici e i “beni meritori”.
Questi ultimi sono quei beni privati che la collettività giudica appunto
meritevoli di essere forniti pubblicamente. «In quest'ottica è sufficiente una
decisione politica per fare di un prodotto un bene sociale. […] Se la
collettività ritiene che le patate debbano essere offerte a tutti i cittadini
gratis, le patate diventano un bene sociale».[62]
Come chiarisce Musgrave, i beni meritori presentano tuttavia il solo requisito
della non-rivalità: le patate restano un bene privato, nel senso che se
sono consumate da A non possono esserlo da B, e viceversa. Non basta: perfino la
non-rivalità vale unicamente «per particolari consumatori»,[63]
in quanto altrimenti il suo onere non sarebbe sostenibile,[64]
e dunque «avvantaggia segmenti ristretti della popolazione».[65]
Appare altresì inesatto che ciascun cittadino contribuisca
al finanziamento dei beni sociali (come definiti da Screpanti) secondo le sue
capacità: anzi ognuno, sapendo di non poter essere escluso dalla fruizione del
bene, è incentivato a non sopportarne il costo. Affinché vengano offerte
quantità positive del bene, occorre un accordo vincolante, o addirittura una
coercizione, sulla ripartizione degli oneri, che in generale non riguarda
soltanto l’imposizione, posto che numerosi beni sociali sono finanziati da
altre forme di fiscalità oppure in deficit. Anche in presenza di una
progressività dell’imposta, la contribuzione riflette dunque il criterio “da
ciascuno secondo le sue capacità” unicamente in circostanze speciali.[66]
L’insistenza di Screpanti sui beni sociali è nondimeno
importante. Per intenderne la ragione, conviene ricorrere alla contrapposizione
tra i beni pubblici ed i beni posizionali. Consideriamo per semplicità un
sistema economico composto da due soli individui. In esso abbiamo la compresenza
di tre principali tipi puri di beni (cui si aggiungono, ovviamente, tanti casi
intermedi): i beni privati, tali che se un soggetto ne consuma una certa
quantità, l’altro soggetto non ne consuma affatto; i beni pubblici, tali che,
come si è visto, ognuno ne consuma la medesima quantità; e i beni posizionali,
tali che se un soggetto ne consuma una certa quantità, l’altro soggetto deve
consumarne un’eguale quantità negativa. Pensiamo a beni come il prestigio o
il potere: è impossibile che un soggetto ne fruisca, se non a detrimento dell’altro;
se vi è un dominatore, abbiamo un dominato; se vi è qualcuno dallo status
sociale superiore, abbiamo qualcun altro dallo status inferiore.[67]
Tanto i beni pubblici quanto quelli posizionali esprimono esternalità del
consumo, definite in unità del bene stesso e da cui nessuno può venire
escluso; sia gli uni che gli altri richiedono da tutti una pari quantità di
consumo del bene; mentre però gli uni erogano quantità positive per tutti, gli
altri o danno o tolgono lo stesso ammontare. Nel
capitalismo sono insomma offerti, accanto ai beni privati, due classi di beni
che, nei termini dello scambio volontario, mai esisterebbero: i beni pubblici,
in quanto solo un obbligo spinge a finanziarli; i beni posizionali, in quanto
solo un obbligo può stabilire che qualcuno li consumi “in negativo”. Con
una differenza, però: mentre l’obbligo che presiede ai beni posizionali è
sempre asimmetrico (il prestigio e il potere, in effetti, o si impongono o
vengono imposti), quello che statuisce i beni pubblici può non esserlo (anzi,
da Wicksell in avanti si è addirittura immaginato che possa essere deliberato
unanimisticamente).
Ma cosa accade quando un bene pubblico viene richiesto da
una parte della popolazione contro l’altra? Accade che l’obbligo di
contribuzione ha natura asimmetrica, ossia nasce dal potere di un gruppo su un
altro. Abbiamo stavolta un bene pubblico che è nel contempo un bene
posizionale. Il caso principale, ma per nulla unico, è costituito dalla «riduzione
dell’orario lavorativo, a parità di salario, imposta per legge. È
distribuita senza escludibilità perché, essendo determinata dalla legge, ne
godono tutti i lavoratori. È fruita senza rivalità perché l’ora in meno di
lavoro di cui gode un operaio non aumenta le ore lavorate dagli altri
lavoratori».[68] Siamo davanti a un bene
pubblico puro, del quale non solo qualunque salariato, ma qualunque cittadino,
in linea di principio, fruisce in eguale misura. Nel contempo siamo davanti a un
bene posizionale puro, in quanto un gruppo sociale può goderne soltanto perché
un altro gruppo può goderne meno (in pari misura): i capitalisti possono
controllare una quota della giornata lavorativa di tanto minore, di quanto
maggiore è il tempo libero (o liberato). Nella mia rilettura dell’approccio
suggerito da Screpanti, insomma, il comunismo può entrare nel capitalismo all’intersezione
dei beni pubblici coi beni posizionali.
3.3 Il contratto di lavoro
Screpanti, in pagine che per acume analitico sono tra le
migliori della recente letteratura neomarxista internazionale, sostiene che l’istituzione
fondamentale del capitalismo non è l’assetto privatistico dei diritti di
proprietà, bensì il contratto di lavoro. Quest’ultimo ha per oggetto una
relazione sociale asimmetrica: qualcuno aliena la propria libertà a qualche
altro per un certo numero di ore al giorno. Secondo l’autore, unicamente
dentro questa relazione può determinarsi lo sfruttamento. Per argomentare la
sua tesi, egli inizia togliendo di mezzo tutte le ipotesi che, nei contributi
neoistituzionalistici, giustificano il contratto di lavoro.[69]
Assume inoltre che gli scambi siano tali che «il prezzo di ogni merce coincide
col valore attuale dei suoi rendimenti attesi e col costo sostenuto per
produrla».[70] Grazie a queste premesse
elimina ogni fattore distorsivo che possa comportare guadagni occasionali e/o
asimmetrici di uno scambista a danno di altri. È proprio in un simile mondo
trasparente, efficiente, privo di potere e di arbitrio, che dobbiamo riuscire a
spiegare l’insorgere di un profitto sistematico. Dopo aver mostrato che altri
tipi di contratto non generano alcun profitto,[71]
il nostro autore si concentra sul contratto di lavoro, col quale qualcuno
sottrae la libertà a qualche altro per un tempo prestabilito. Questo “qualche
altro” sono i lavoratori, che stipulano un accordo in cui ignorano quali
attività dovranno eseguire, nell’arco dell’orario lavorativo prefissato,
sotto il comando della controparte. La retribuzione che essi percepiscono non è
pertanto il prezzo dei servizi erogati, dato che il valore nominale del loro
salario è stabilito ex ante indipendentemente
dalla produttività del lavoro, mentre l’entità e la natura dei servizi
vengono stabiliti durante il processo di produzione immediato. La loro
remunerazione è null’altro che un compenso per l’impegno all’obbedienza.
In ciò il contratto di lavoro è unico. Tutte le restanti forme contrattuali
pretendono di pagare il lavoro come se fosse una merce, ossia in base ai servizi
che esso eroga. Perfino Marx concesse che ciò avvenisse sul “libero mercato”,
per poi collocare la dimostrazione dello sfruttamento nei processi produttivi.
Perfino Marx è stato influenzato da «un’ideologia economica potentissima e
onnipervasiva che accomuna economisti appartenenti tutte le scuole di pensiero,
escluso forse qualche istituzionalista e qualche seguace di Polanyi, e
che ha attraversato inalterata la storia delle dottrine economiche dai tomisti
ai nuovi keynesiani: l’ideologia e il lavoro merce. È basata sull’idea
che i lavoratori siano in possesso di uno stock di capitale
umano di cui possono vendere dei flussi che si configurano come merci.
Secondo questa ideologia il contratto di lavoro sarebbe
un contratto di scambio, un contratto con il quale una delle
controparti, il lavoratore, cede la merce lavoro, mentre l’altra, il
capitalista, ne paga il prezzo, cioè il salario. È perché è una merce che
il lavoro ha unprezzo. Ed è perché è una merce riproducibile che quel
prezzo converge al suo valore lavoro. Il valore della forza lavoro corrisponde
al “salario naturale” dei classici e si configura come un prezzo di equilibrio
di riproduzione».[72]
Piuttosto, nota Screpanti, istituendo il contratto di lavoro non si
scambia una merce: si istituisce l’obbligo del lavoratore a svolgere una
generica attività sotto il comando della controparte.[73]
Tale obbligo può generare un profitto sistematico, quando riesce
a ottenere dall’attività lavorativa a sua disposizione un valore aggiunto
che, al netto degli interessi, supera quello pagato ai lavoratori. E ci riesce
per un verso se l’abilità manageriale del capitalista eleva
adeguatamente la produttività del lavoro; per l’altro verso, se i
rapporti di forza tra le classi non fissano troppo in alto i livelli salariali.[74]
Occorre osservare che la teoria di Screpanti non nasce dall’esigenza
privata dell’autore di approntare uno schema “nuovo”, bensì da una
questione di fondo che attraversa l’intera riflessione marxista: cosa si
vende quando si vende “lavoro”? Se la marxiana forza-lavoro è una
merce, si vendono i suoi servizi produttivi. «Il punto è che non esiste alcun
rapporto tra la quantità di lavoro oggettivato nella forza-lavoro e la
quantità di lavoro che da questa forza-lavoro può essere estratta; queste sono
due quantità di lavoro che non hanno niente a che fare l’una con l’altra;
questo è il punto essenziale della spiegazione marxiana del profitto. Cioè, se
io dico che i mezzi di sussistenza consumati dall’operaio in un giorno
contengono quattro ore di lavoro, perché ci son volute quattro ore di lavoro
per produrli, questo non significa che l’operaio, la cui forza-lavoro è stata
comprata e messa in funzione per un giorno, possa dare quattro ore di lavoro. Se
la giornata lavorativa è di otto ore, da quella forza-lavoro si trarranno otto
ore di lavoro vivo. […] Questa è appunto la spiegazione del plusvalore data
da Marx. Il plusvalore, come ogni altro valore, è lavoro; e quale lavoro? La
differenza tra il lavoro erogato e il lavoro contenuto nella forza-lavoro».[75]
Dunque, per Marx, la genesi del plusvalore sta in una peculiare circostanza
istituzionale: l’oggetto di scambio tra il capitalista e l’operaio non è
direttamente il lavoro vivo, bensì la mera capacità di lavoro. Viene comprata
la capacità di lavoro, mentre è utilizzato il lavoro vivo.[76]
Fin qui sembra chiarito come può accadere che siano compresenti uno scambio
eguale sul mercato e uno diseguale nella produzione. Ma non sappiamo ancora
perché il lavoro vivo esprime un’eccedenza di valore rispetto alla
forza-lavoro. La risposta testuale di Marx, ripresa da Napoleoni nel brano
citato, osserva che il tempo di lavoro necessario alla riproduzione semplice del
salariato compone soltanto una parte del tempo contrattualmente a disposizione
del capitalista. Una prima obiezione è però che non posso spremere dal
soggetto più dell’energia lavorativa che costui ha incorporato: «la
forza-lavoro è definita nel Capitale come energia trasmessa a un
organismo umano dai mezzi di sussistenza».[77] Per fissare le idee,
introduciamo il caso estremamente semplificato in cui l’operaio incorpora
energia solo mangiando e bevendo, ed in cui il suo paniere salariale include
solo beni alimentari. Egli mangia e beve il suo intero paniere di beni-salario,
ma eroga un’energia lavorativa (diciamo) doppia. Come può succedere? Qui,
ovviamente, l’ausilio di beni strumentali più o meno produttivi non è
pertinente: esso spiega l’aumento della ricchezza, non quello del valore. Se
quindi il salariato riceve l’energia che serve a riprodurlo come tale, da dove
trae l’energia addizionale con cui crea plusvalore?
[78]
Una risposta consiste nel rilevare che i lavoratori non assumono energia
dal mondo esterno solo attraverso il consumo dei beni salario prodotti
capitalisticamente e scambiati con la forza-lavoro. Essi possono spendere più
energia nel processo produttivo di quanta ne abbiano ricevuta mangiando e
bevendo i beni del loro paniere-salario, in quanto sono uomini come tutti gli
altri e acquisiscono energie anche respirando ossigeno, scaldandosi al sole o
bevendo acqua da una sorgente naturale libera, e in genere interagendo con la
natura, che non è (ancora) completamente assorbita dai meccanismi
capitalistici.[79] Ma una tale risposta
appare poco persuasiva. Le forze naturali contano ma, come Marx tante volte
sottolinea, costituiscono meri presupposti dei processi produttivi
storicamente determinati. Che conteggiando l’apporto di Madre Natura si
ottenga spesso un surplus in termini fisici e/o energetici, è evidente: una
tonnellata di grano, ad esempio, contiene ovviamente più energia di quella
immessavi dal lavoro vivo dell’uomo. Ciò però, altrettanto ovviamente, non
“fonda” una teoria del valore-energia naturale, da affiancare a quella del
valore-lavoro, o ad altre riferentisi comunque a rapporti sociali di produzione.
Dentro il sistema capitalistico di produzione, il lavoratore trae energia
(alimenta la sua capacità-di-lavoro) soltanto dai beni-salario che
riceve in quanto membro del “proletariato industriale di fabbrica” (come
Marx, con grande esattezza, scriveva). Che poi, fuori dal nesso produttivo e di
dominio, il proletario fruisca di vari commons, conta nulla.
Un’altra linea di risposta consiste nell’annotare che,
essendo il surplus definito come ciò che avanza della produzione rispetto agli
input e alla sussistenza, l’unica grandezza che rimane variabile, rispetto a
questa stessa definizione, è la lunghezza della giornata lavorativa, la quale
può crescere o diminuire anche restando costante il salario reale.[80]
Abbiamo dunque che un certo paniere di mezzi di sussistenza trasmette un certo
ammontare di energia a un certo organismo umano: si tratta di tre dati
(il paniere, l’energia e l’organismo). Accanto ad essi abbiamo un’unica
grandezza variabile, quella della giornata lavorativa. Ora, delle due l’una: o
l’ammontare di energia non era stato totalmente impiegato nella situazione
iniziale, cosicché, accrescendo la sottomissione del lavoro al capitale, il
capitalista ottiene un surplus di valore dal lavoratore; oppure già nella
situazione iniziale il capitale aveva realizzato il pieno comando sul lavoro,
utilizzandone in toto l’energia. La seconda ipotesi appare in effetti
la sola pertinente, riguardando un capitalismo del tutto realizzato o
dispiegato. È rilevante supporre un capitalista che, per massimizzare i propri
guadagni, massimizza il proprio potere sui subalterni, estraendo dunque da loro
ogni goccia di energia (in termini di lunghezza come di intensità del lavoro).
Procedendo da tale assunzione, scompare la fonte del profitto, perché svanisce
l’idea di un input che produce più di quanto è necessario alla sua
sostituzione: anche la grandezza della giornata lavorativa diventa un dato.[81]
Riassumiamo la nostra tesi in due asserzioni distinte. A) Possiamo ammettere che
i lavoratori eroghino più energia di quella incorporata nel loro paniere
salariale; possiamo ammettere che ciò crei un surplus; ma si tratta di un
surplus non specificamente capitalistico, e che dunque rimane fuori dalla nostra
attenzione. B) Dobbiamo riconoscere che i lavoratori non possono dare meno
energia di quanta non sia nei loro beni-salario. Siamo infatti qui davanti a una
semplice regola di razionalità economica: se il capitalista, all’interno di
un nesso asimmetrico, può ottenere di più, lo ottiene; in termini di lunghezza
e d’intensità del lavoro vivo, egli estrae tutta la
capacità-di-lavoro sorretta dai beni-salario.
Torniamo alla teoria di Screpanti. Essa ha il pregio di
affrontare direttamente la domanda cruciale: cosa si vende quando si vende
“lavoro”? Le linee marxiane di soluzione vengono sì abbandonate, ma
quella che affiora è una spiegazione storicamente indeterminata. Così, la
differenza tra l’istituzione schiavistica e quella del contratto di lavoro è
minima: mentre l’una era «il contratto di compravendita della potestas
sul lavoratore», l’altra è «il contratto di compravendita del comando sul
lavoro».[82]
Così, può accadere che una cooperativa socialista effettui uno sfruttamento,
assumendo lavoratori mediante contratti di lavoro ed estraendo da loro un
surplus «che verrà consumato dai soci cooperatori».[83]
Soprattutto, la sua risposta - di sapore weberiano e commonsiano -[84]
appare incompleta: abbiamo infatti argomentato che la variabilità (in lunghezza
come in qualità) della giornata lavorativa, consentita dal “contratto di
lavoro”, non riesce a “spremere” dal salariato altro che la sua energia
lavorativa; e che, a rigore, la spiegazione del surplus inizia quando il
salariato è stato “spremuto” in maniera capitalisticamente ottimale.
Screpanti non chiarisce dunque perché mai il capitalista possa ottenere un
profitto. Deve succedere “qualcosa” dentro il processo di produzione
immediato che – privo di costo – aumenti l’energia lavorativa dei
salariati. Screpanti si arresta alla costatazione che, essenzialmente nell’ambito
del processo di produzione immediato, i lavoratori salariati vengono
disciplinati e coordinati dal rapporto di capitale. Ciò è corretto, ma
richiede un passo ulteriore: sussumendosi al capitale, i lavoratori apprendono
qualità che prima non conoscevano. Tale apprendimento non figura nella
matrice tecnica del sistema economico capitalistico. Esso infatti non incide
sulle anticipazioni capitalistiche, essendo un semplice by-product
gratuito della sottomissione del lavoro al capitale. Il capitalista, versando il
salario, copre il costo diretto del mantenimento della forza-lavoro degli operai
e delle loro famiglie; mentre è il learning-by-doing nel processo di
produzione che crea uno scarto positivo: a parità di anticipazioni, alla
produttività degli operai si addiziona la produttività del processo che
riproduce gli operai, dentro cui questi apprendono.[85]
Viene insomma pagato il lavoratore singolo e in-disciplinato, mentre ad essere
utilizzato è il lavoratore collettivo disciplinato dal rapporto di capitale,
ossia un input-che-apprende-come-sottoprodotto-dell’attività-di-lavoro.[86]
3.4 Lo sfruttamento
controfattuale
Osserva Screpanti: «Sia che il saggio di sfruttamento
venga misurato in valori-lavoro, sia che venga misurato in prezzi, resta vero
che esiste sfruttamento perché la produttività del lavoro è maggiore del
salario. Questo, in poche parole, dice la teoria marxiana: il salario è
minore della produttività del lavoro».[87]
Ma questa proposizione è in sé autoevidente e da tutti condivisa: «Se per
produrre l’intera ricchezza netta annua è stato necessario, ad esempio, l’impiego
contemporaneo di L quantità di lavoro e di C “quantità” di mezzi di
produzione, è ovvio che per produrre solo la parte di ricchezza che va ai
lavoratori sarebbero state sufficienti L’<L
quantità di lavoro e C’<C
“quantità” di mezzi di produzione».[88]
Il passaggio da una mera costatazione ad un’idea di sfruttamento del lavoro,
è però del tutto opinabile in quanto «si può affermare indifferentemente: a] che per produrre la parte di ricchezza che va ai
lavoratori sarebbe sufficiente che questi erogassero L’ quantità di lavoro;
la quantità (L-L’) di lavoro erogato in
più è necessaria per produrre la parte che va ai capitalisti; b] per produrre la parte che va ai capitalisti sarebbe
sufficiente che questi anticipassero (C-C’)
“quantità” di mezzi di produzione; la “quantità” C’ di mezzi di
produzione anticipata in più è necessaria per produrre la parte che va ai
lavoratori; g] per produrre la parte che va ai lavoratori sono state
impiegate L’ quantità di lavoro in più e C’ “quantità” di mezzi di
produzione in più di quelle che sarebbero state necessarie per produrre solo la
parte che va ai capitalisti; d]
per produrre la parte che va ai capitalisti sono state impiegate (L-L’) quantità di lavoro in più e (C-C’) “quantità” di mezzi di produzione in più di
quelle che sarebbero state necessarie per produrre solo la parte che va ai
lavoratori. Proseguendo su questo tono, ha forse senso concludere che il
profitto è dovuto a un pluslavoro, più di quanto ne abbia il concludere che il
salario è dovuto a un pluscapitale?».[89]
Screpanti, nella consapevolezza della difficoltà, tenta di
elaborare una spiegazione dello sfruttamento che sia disancorata dalla marxiana
identità valore-lavoro, ossia dalla premessa che il valore non è altro che
lavoro vivo astrattificato nel rapporto capitalistico di produzione. Egli
procede mediante un ragionamento controfattuale: immaginiamo una società in cui
i lavoratori si appropriano dell’intero prodotto netto; confrontandola con la
società attuale, a parità delle tecniche impiegate, i lavoratori percepiranno
l’ingiustizia di ottenere un reddito netto minore e si sentiranno sfruttati.[90]
La debolezza di quest’impostazione può essere argomentata lungo tre tappe.
Iniziamo considerando l’esempio di una società divisa in cacciatori e
sacerdoti. Mentre i primi inseguono la selvaggina, i secondi pregano per il buon
esito della caccia. La cacciagione viene poi ripartita tra i due gruppi. Se i
cacciatori approvano le pretese dei sacerdoti sulla selvaggina, magari in quanto
ritengono che l’attività della preghiera è necessaria al buon esito della
caccia, come possiamo affermare che i sacerdoti sono sfruttatori? Per discorrere
di sfruttamento, il generico trasferimento di surplus tra gruppi attivi e gruppi
inattivi non è più sufficiente. Occorre aggiungere un criterio extraeconomico:
nel caso citato, che i cacciatori non desiderino spartire la selvaggina
coi sacerdoti, cioè rifiutino di riconoscerne il ruolo produttivo.[91] Alternativamente, occorre
aggiungere un criterio teorico: quali attività umane sono produttive
di neovalore, e quali no? Ma, in tal maniera, l’analisi dello sfruttamento
torna a dipendere dalla teoria del valore.
Ammettiamo adesso che i cacciatori si sentano sfruttati. Ai
sacerdoti essi, volontariamente, danno nulla. Ma come escludere che un
cacciatore ne sfrutti un altro, in quanto la sua produttività del lavoro è
inferiore al salario, mentre la produttività media dei cacciatori come gruppo
eguaglia il monte-salari? Non possiamo sempre invocare la complementarità
stretta, in nome della quale è necessario che i cacciatori operino in team.
Ciò forse vale per la cattura del cinghiale, non per quella della lepre. L’unico
modo per escludere una tale forma di sfruttamento è di trattare i lavoratori
come una classe, assumendo che le differenze tra i membri della classe non
alterino il loro fondamentale diritto alla ripartizione paritaria del prodotto
netto. Siamo davanti ad un noto procedimento logico della filosofia morale:
«Supponiamo che tre persone si stiano dividendo una tavoletta di cioccolata, e
supponiamo che la cioccolata piaccia a tutti e tre in eguale misura. E
supponiamo che nessun’altra considerazione, come età, sesso, proprietà della
cioccolata, ecc., venga ritenuta rilevante. A noi pare ovvio che la maniera
giusta di dividere la cioccolata sia di dividerla in parti uguali. E il
principio di universalizzazione ci dà la logica di questa conclusione. Se si
afferma infatti che uno dei tre deve avere una porzione più grande di quella
degli altri, il suo caso deve presentare pur qualcosa che giustifichi questa
differenza, poiché altrimenti esprimeremmo giudizi morali differenti intorno a
casi simili. Ma ex hypothesi non vi è alcuna differenza che abbia
rilevanza, e così quella conclusione consegue».[92]
Dietro la “coscienza di classe” dei cacciatori sta dunque un loro concorde
giudizio morale sul diritto di ciascun membro della classe ad acquisire pari
reddito. Se intorno a quel criterio etico si scatena il dissenso, sorge l’idea
- magari rafforzata da opportuni ragionamenti controfattuali - che qualche
cacciatore sia uno sfruttatore.
La terza notazione riguarda proprio il ricorso ai
controfattuali. C’è uso e uso. Possiamo chiederci: se Y si verificasse, quale
W si verificherebbe? Si tratta fin qui di un mero esperimento intellettuale, che
è “pane quotidiano” nella scienza. Come
osserva Sen, «the use of counter-factuals is an essential part of any ‘marginalist’
analysis (what would have happened had the facts been different, e.g. if
one more unit of labour had been applied?). Neoclassical equilibrium conditions
use such counter-factuals displacements as important features».[93] E in riferimento a Marx afferma: «An important
distinction is that between actual labour time and the ‘socially
necessary’ labour time. The former is purely factual, while the latter
involves ‘counter-factuals’: the labour that would have been ‘required
to produce an article under the normal conditions...’».[94]
Tuttavia, «counterfactual statements should always be understood in the contest
of an implicit or explicit theory».[95]
Ciò avviene, per dir così, a due livelli: su uno elaboriamo la teoria
in base alla quale giustificare e costruire la pietra di paragone dell’analisi
controfattuale; sull’altro livello svolgiamo l’analisi controfattuale in
base a quello strumento di comparazione. Nei loro saggi metodologici, Max Weber
e Raymond Aron illustrano a fondo questo procedimento.[96]
Nell’interpretazione che ho difeso in altra sede,[97]
il giovane Croce, pur tra tentennamenti e con un linguaggio ambiguo, attribuisce
a Marx un simile procedimento. A suo avviso Marx confronta anzitutto
capitalismo e non-capitalismo, individuando il connotato originale del
capitalismo nella mercificazione della forza-lavoro. Paragona quindi il
capitalismo effettivo con un capitalismo fittizio, deprivato proprio e soltanto
del carattere essenziale, ossia della forza-lavoro. Tale capitalismo svuotato si
presenta come una società di scambio generalizzato tra lavoratori indipendenti,
proprietari dei mezzi di produzione: in esso i lavoratori s’appropriano dell’intero
reddito netto, e dunque il valore prodotto non può che essere ricondotto al
lavoro contenuto nelle merci. Nel capitalismo reale, invece, il reddito netto si
scompone, oltre che in salario, anche in profitto, interesse e rendita. La
differenza tra il valore appropriato dai lavoratori nel capitalismo “vuoto”,
e il valore ottenuto nel capitalismo “pieno”, è definibile come plusvalore.
Al primo livello, insomma, il Marx crociano formula il concetto di capitalismo
[D], individuando ciò che lo distingue dalle altre formazioni storico-sociali:
elabora un idealtipo, direbbero Weber e Aron. Da [D] estrae un sottoinsieme [D’],
contenente tutti e soli i caratteri giudicati secondari: ottiene così la pietra
di paragone. Al secondo livello, infine, usa la “pietra” per effettuare l’analisi
controfattuale: poiché la mercificazione della forza-lavoro costituisce
il carattere strutturale di [D], allora la “pietra” [D’] è un
capitalismo-senza-forza-lavoro, ossia una società lavoratrice pura. In [D’] l’elemento
non-merce, eppure riproducibile, è esclusivamente il lavoro vivo. [D’]
rappresenta insomma la situazione controfattuale nei cui confronti si individua
l’elemento non-merce, e dunque l’origine del plusvalore, e dunque
il fenomeno dello sfruttamento (peculiarmente) capitalistico. Come si vede,
questa ricostruzione non richiede alcun “essenzialismo metafisico”. Non si
pretende di fondare l’identità valore-lavoro altro che su un “punto di
vista”, ma non si tratta, come in Screpanti, del semplice giudizio di valore
di una “classe sociale”, ossia di un senso comune etico socialmente diffuso,
bensì di una giustificazione rigorosamente dedotta da un costrutto idealtipico
del capitalismo. Possiamo, rispetto al Marx crociano, precisare e/o cambiare i
connotati dell’idealtipo, e dunque della pietra di paragone, senza però
tralasciare il primo livello dell’analisi controfattuale.[98]
4. In conclusione
Torniamo all'interrogativo formulato in apertura: perché
la teoria economica marxista ha espresso pochissime opere come Il capitale
finanziario o La crisi fiscale dello Stato? Erano quelle opere che,
con rigore e originalità, prendevano le mosse dall'analisi di un sistema
capitalistico concreto (tedesco o americano) per elaborare un quadro
interpretativo di ampia portata. Libri come Lezioni sul capitalismo di La
Grassa o The Fundamental Institutions di Screpanti si collocano solo in
parte nel solco dei capolavori di Hilferding e O'Connor, se non altro nel senso
che si occupano piuttosto poco di capitalismi concreti, ma procedono comunque
nella stessa direzione: tentano di ripensare a fondo un apparato di analisi per
adattarlo alla decifrazione del capitalismo contemporaneo. Anche quando dedicano
scritti ai temi canonici del valore-lavoro, dei prezzi e della distribuzione del
reddito, La Grassa e Screpanti hanno quale nitida finalità conoscitiva la
comprensione del capitalismo. Perché studiosi come loro sono un’esigua
minoranza tra i marxisti (o post-marxisti, basta intendersi)? La principale
risposta sta, a mio avviso, nello “spirito di sistema” geneticamente proprio
del marxismo. Claudio Napoleoni lo evocava col suo consueto vigore, scrivendo
che «la teoria del valore non è una parte della scienza economica, ma
è il principio da cui tutta la scienza si svolge».[99]
Gli risponde circa venticinque anni dopo un suo allievo: «L’impostazione in
termini di valore e di equilibrio ha visto via via scemare la propria
importanza, per cedere spazio ad approcci molto più “mossi”, aperti e
problematici, in cui la teoria non si articola in “leggi” ferree e
deterministiche, non descrive risultati ed esiti prevedibili a priori, ma
piuttosto disegna scenari, in cui il futuro non è iscritto nel passato ma
dipende in modo che non può essere stabilito ex ante dalle scelte dei
soggetti e dalle decisioni delle politiche. Certo, assieme alle grandi sintesi
basate sulle teorie del valore e dell’equilibrio generale, si è indebolita
anche la capacità di svolgere discorsi generali, sul capitalismo, sulle sue
miserie e sui suoi splendori, sul suo significato per l’uomo e sulle sue
prospettive. Gli sviluppi della teoria economica contemporanea consentono
analisi più limitate, sicuramente meno “grandiose”; tuttavia, al contrario
delle vecchie teorie, non chiudono lo spazio della politica, non indicano quale
sarà il nostro futuro, ma ci consentono di provare a costruirlo».[100]
L’epoca delle “grandi narrazioni” sembra tramontata.[101]
Quel che resta è l’accertamento di una “compatibilità concettuale” tra
teorie relative ad aspetti specifici: ciascuna teoria deve risultare congruente
con la rappresentazione di base del funzionamento del sistema economico.[102]
Se si adotta quest’impostazione, viene meno la pretesa di una sorta di
sovramodello nel quale le varie elaborazioni rientrino, e perde rilievo l’insistita
ricerca dei marxisti del “fondamento generale” che possa consentire di
costruirlo (o di riaffermarne la validità).[103]
Svincolando le energie intellettuali dei marxisti da quella vana aspirazione,
sarà possibile reindirizzarle, come hanno fatto gli autori esaminati, verso
direzioni d’indagine scottanti e rilevanti.
Riferimenti bibliografici
Arestis P. - Sawyer M.
(1993), Biographical Dictionary of Dissenting Economists, Edward Elgar,
Aldershot.
Aron R. (1989), Lezioni sulla storia, Il Mulino,
Bologna, 1997.
Bellanca N. (1997), Economia politica e marxismo in
Italia. Problemi teorici e nodi storiografici: 1880-1960, Edizioni Unicopli,
Milano, 1997.
Bellanca N. (2002), “Le ‘condizioni
di possibilità’ dello sviluppo nella storia delle teorie economiche”,
relazione alla V riunione (7-8 giugno 2002) del Gruppo Spes di Lecce, mimeo.
Bellofiore R. (1993), “Tesi sul valore”, mimeo.
Bellofiore R. (1999), “Quanto vale il valore lavoro? La
discussione italiana intorno a Marx: 1968-1976”, Rivista di politica
economica, LXXXIX, s.III, aprile-maggio, pp.33-76.
Bowles S. -
Gintis H. (1983), “Eterogeneità del potere: diversità dei movimenti sociali”,
Critica marxista, XXI, 2-3.
Braverman H. (1974), Lavoro e capitale monopolistico,
Einaudi, Torino, 1978.
Brosio G. (1986), Economia e finanza pubblica, NIS,
Roma.
Cohen G.A. (1981), “The
labour theory of value and the concept of exploitation”, in Steedman I. (ed.),
The value controversy, Verso, London.
Coriat B. (1979), La fabbrica e il cronometro,
Feltrinelli, Milano.
Dobb M.H. (1973), Storia del pensiero economico,
Editori Riuniti, Roma, 1976.
Elster J. (1978), Logic
and Society: Contradictions and Possible Worlds, Wiley, New York.
Graziosi A. (1978), “Padroni del tempo”, Monthly
Review, edizione italiana, XI, 11-12.
Hare R.M. (1963), Libertà e ragione, Il Saggiatore,
Milano, 1971.
Howard M.C.-King J.E. (1992), A history of marxian economics:
volume II, 1929-1990, Macmillan, London.
Illuminati A. (2002), “Quando l’impresa fa politica”,
Il Manifesto, 12 marzo.
La Grassa G. (1973), Struttura economica e società,
Editori Riuniti, Roma.
La Grassa G. (1975), Valore e formazione sociale,
Editori Riuniti, Roma.
La Grassa G. (1977), Riflessioni sulla merce,
Editori Riuniti, Roma.
La Grassa G. - Turchetto M. (1978), Dal capitalismo alla
società di transizione, Angeli, Milano.
La Grassa G. - Turchetto M. - Soldani F. (1979), Quale
marxismo in crisi?, Dedalo, Bari.
La Grassa G. - Cappelletti F.A. (1979), “Processo di
lavoro e articolazione del sociale”, Prassi e teoria, n.6.
La Grassa G. (1980a), Il valore come astrazione del
lavoro, Dedalo, Bari.
La Grassa G. (1980b), “Dalla fabbrica alla società”,
in AA.VV., Circolazione e forme del politico, Angeli, Milano.
La Grassa G. (1981), “Il valore come connessione sociale”,
in AA.VV., Lavoro scienza potere, Feltrinelli, Milano.
La Grassa G. (1982), “Il concetto di cooperazione nella
tradizione marxista”, in AA.VV., Alla ricerca della produzione perduta,
Dedalo, Bari.
La Grassa G. (1983), Dinamiche strutturali del
capitalismo, Dedalo, Bari.
La Grassa G. (1985), Movimenti decostruttivi.
Attraversando il marxismo, Dedalo, Bari.
La Grassa G. (1986), Le transizioni capitalistiche,
Ediesse, Roma.
La Grassa G. (1989), L’”inattualità” di Marx,
Angeli, Milano.
La Grassa G. - Bonzio M. (1990), Il capitalismo
lavorativo e la sua ri-mondializzazione, Angeli, Milano.
La Grassa G. (1996), Lezioni sul capitalismo, Clueb,
Bologna.
La Grassa G. (1999), La tela di Penelope. Conflitto,
crisi e riproduzione nel capitalismo, Editrice C.R.T., Pistoia.
La Grassa G. (2002), Fuori della corrente.
Decostruzione-ricostruzione di una teoria critica del capitalismo, Edizioni
Unicopli, Milano.
Lunghini G. (2002), “Forma matematica e contenuto
economico”, Università di Pavia, mimeo.
Maddison A. (1991), Dynamic
Forces in Capitalist Development, Oxford University Press, Oxford.
Mandel E. (1975), Late Capitalism, Verso, London.
Marx K. (1865), Salario, prezzo e profitto, Editori
Riuniti, Roma, 1975.
Michels R.
(1910), Storia del marxismo in Italia. Compendio critico con annessa
bibliografia, Mongini, Roma.
Musgrave R.A. (1969), “La soddisfazione dei bisogni
pubblici”, in Volpi F., a cura di, Teorie della finanza pubblica,
Angeli, Milano, 1975.
Napoleoni C. (1972), Lezioni sul Capitolo sesto inedito
di Marx, Boringhieri, Torino.
Napoleoni C. (1976), Valore, Isedi, Milano.
Pagano U. (1999), “Is
power an economic good? Notes on social scarcity and the economics of positional
goods”, in Bowles S. - Franzini M. - Pagano U. (eds.), The Politics and
Economics of Power, Routledge, London.
Pala G.F. (1981), Il lavoro e le sue forme economiche,
Kappa, Roma.
Papagno G. (1977), “Borghesi/borghesia”, in Enciclopedia
Einaudi, vol.2, Torino.
Petri F. (1999), “L’economia marxista nel XX secolo”,
in Il XX secolo, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma.
Rodano G. (1999), “Il pensiero economico di Claudio
Napoleoni”, Rivista di politica economica, LXXXIX, s.III,
aprile-maggio, pp.5-28.
Roncaglia A. (2001), La ricchezza delle idee. Storia del
pensiero economico, Laterza, Bari.
Screpanti E. (1985), “Cicli lunghi della vita economica e
del conflitto di classe”, ora in Screpanti E. (1994).
Screpanti E. - Dardi M. (1987), “Chi ha paura dell’onda
lunga?”, ora in Screpanti E. (1994).
Screpanti E. (1988), “Cicli, rivoluzioni e situazioni
classiche nello sviluppo delle idee economiche”, Economia politica, V,
1, pp.55-79.
Screpanti E. (1989), “Some
Demographic and Social
Processes and the Problem
of Kondratieff Cycle
Periodicity”, in Technological and Social
Factors in Long Term Fluctuations (a
cura di M. Di Matteo, R.M. Goodwin,
A. Vercelli), Springer, Berlino.
Screpanti E. (1993), “Sraffa after Marx: a New
Interpretation”, Review of Political Economy, vol V, n.1, 1993.
Screpanti E. (1994), Onde lunghe del conflitto di classe,
Edizioni Punto Rosso, Milano.
Screpanti E. (1996), “La teoria economica marxista:
Alcuni punti critici”, in AA. VV., La questione del capitale:
Contraddizioni e cambiamento, Aurora, Milano.
Screpanti E. (2000), “The
Postmodern Crisis in Economics and the Revolution against Modernism”, in Rethinking
Marxism.
Screpanti E. (2001a), The
Fundamental Institutions of Capitalism, Routledge, London, 2001.
Screpanti E. (2001b), “Contratto di lavoro, regimi di
proprietà e governo dell’accumulazione: verso una teoria generale del
capitalismo”, 1a parte, “Proteo”, n. 1, 2001; 2a parte,
“Proteo”, n. 2. 2001; anche in D. Fausto, B. Jossa e C. Panico (a cura di), Teoria
economica e riformismo politico, Angeli, Milano, 2002.
Screpanti E. (2001c), “Analisi di fase: Siamo al crollo
finale o al finale di un crollo?” in AA. VV., La belle époque è finita:
Imperialismo ed economia di guerra, “Quaderni di Contropiano per la Rete
dei Comunisti”.
Screpanti E. (2001d), “Valore e sfruttamento: Un
approccio controfattuale”, Proteo, n. 3.
Screpanti E. (2002), “Beni pubblici, libertà e comunismo”,
in E. Screpanti e E. Tortia (a cura di), Democrazia economica tra stato e
mercato.
Screpanti E. (2003), “Value
and Exploitation: A Counterfactual Approach”, forthcoming in Review of
Political Economy, n. 1, 2003.
Sen A. (1978), “On the labour theory of value: some
methodological issues”, Cambridge Journal of Economics, 2, pp.175-190.
Sraffa P. (1991), Lettere a
Tania per Gramsci, Editori Riuniti, Roma.
Turchetto M. (1980a), “La macchina divisa. Crisi
capitalistica e organizzazione del lavoro”, in AA.VV., Una crisi di
sistema. La rottura degli assetti economici del dopoguerra negli anni ‘70,
Angeli, Milano.
Turchetto M. (1980b), “Riproduzione del capitale e ‘livelli’
dell’analisi marxiana”, in AA.VV., Circolazione e forme del politico,
Angeli, Milano.
Turchetto M. (1981), “L’organizzazione del lavoro nella
dinamica attuale del modo di produzione capitalistico”, in AA.VV., Lavoro
scienza potere, Feltrinelli, Milano.
Turchetto M. (1982), “Le ‘grandi trasformazioni’ del
capitalismo: per una teoria della ciclicità”, in AA.VV., Alla ricerca
della produzione perduta, Dedalo, Bari.
Turchetto M. (1983), “Per una teoria ciclica dello
sviluppo capitalistico”, in AA.VV., Marxismo in mare aperto, Angeli,
Milano.
Tylecote A. (1992), The
Long Wave in the World Economy: The Current Crisis in Historical Perspective,
Routledge, London.
Vicarelli S.
(1975), “Il ‘problema della trasformazione’: fine di una controversia?”,
ora in versione rivista in Panizza R. - Vicarelli S., a cura di, Valori e
prezzi nella teoria di Marx, Einaudi, Torino, 1981.
Weber M. (1904), “L’’oggettività’ conoscitiva
della scienza sociale e della politica sociale”, in Id., Il metodo delle
scienze storico-sociali, Mondadori, Milano, 1974.
¨
Relazione alla Giornata di studi in onore di Aurelio Macchioro, Università
di Padova, 15 novembre 2002. Con rimpianto e affetto, dedico queste pagine
alla memoria di Marco Bonzio, amico e studioso di razza. Ringrazio sia i
partecipanti al Seminario del gruppo Spes di Lecce (giugno 2002), coordinato
da C.Perrotta, sia S.Perri e R.Bellofiore, per alcune discussioni intorno al
marxismo senza le quali questo paper non sarebbe nato; sono inoltre grato a
L.Michelini e a R.Patalano per i loro commenti ad una prima stesura; tutti
costoro peraltro quasi nulla condividono delle mie conclusioni, e non vanno
coinvolti. Ringrazio infine E.Screpanti per la gentilezza con cui ha
completato la mia disponibilità dei suoi scritti.
[1]
Michels (1910), p.116.
[2]
Ho ricostruito alcune tappe importanti di questa tradizione intellettuale in
Bellanca (1997).
[3]
Segnaliamo Arestis - Sawyer (1993), che contiene introduzioni, spesso
autobiografiche, a economisti marxisti recenti; Howard - King (1992) e, per
l’Italia, Bellofiore (1999), in riferimento ai dibattiti sulla teoria del
valore.
[4]
Petri (1999), p.78 dell’estratto.
[5]
Non aspiriamo ad una ricostruzione compiuta del pensiero di questi due
autori; ci soffermeremo soltanto su alcuni loro contributi, selezionati
sulla base di un percorso problematico e interpretativo.
[6]
La Grassa - Turchetto (1978), specie alle pp.35-41. In questo scritto il
nostro autore si distacca da una sua precedente lettura della metodologia
marxiana, esposta in La Grassa (1973).
[7]
La Grassa (1973), p.9; Id. (1975), p.152.
[8]
La Grassa (1973), p.61; Id. (1977), pp.23 e 78.
[9]
«Non conta qui tanto un mero titolo formale (giuridico) di proprietà,
quanto l’effettivo potere di disporre» del processo lavorativo. La Grassa
(1973), p.137. Si veda anche Id. (1975), p.56.
[10]
La Grassa (1973), pp.60-61, 109, 113 e passim. La Grassa - Turchetto
(1978), p.49, parlano al riguardo del processo di espropriazione (reale) dei
produttori come della loro separazione dal potere di disposizione dei mezzi
di produzione.
[11]
La Grassa (1980a), p.66. Lo sfruttamento è così fondato nel modo di
produrre da coincidere con il processo di produzione del capitale: «la
valorizzazione è appunto il processo di appropriazione capitalistica del
lavoro altrui non pagato che si attua per mezzo del processo lavorativo
adeguato a questo scopo». La Grassa - Turchetto (1978), p.165.
[12]
Il processo lavorativo è intrecciato al «processo di valorizzazione del
capitale, che piega il primo al conseguimento dei suoi fini specifici,
rappresentati non soltanto dalla produzione di merci e dalla estorsione di
plusvalore, ma anche dalla produzione e riproduzione del rapporto di
produzione (e dell’intera articolazione dei rapporti sociali
capitalistici)». La Grassa - Turchetto - Soldani (1979), p.112.
[13]
La Grassa (1973), p.139 e nota. «In un secondo tempo, con la completa
trasformazione del modo tecnico-organizzativo di fabbricazione, la
proprietà degli espropriatori trova nuova e sostanziale garanzia nell’incapacità
del lavoratore di prestare la propria attività se non come articolazione
elementare di un lavoro complessivo diretto dalla scienza capitalistica,
dalla tecnologia subordinata al capitalista». La Grassa (1975), p.38. Si
veda anche La Grassa - Turchetto (1978), pp.58-60, 146-147.
[14]
La Grassa - Turchetto (1978), pp.17-18; La Grassa-Turchetto-Soldani (1979),
p.121. Ne discende che il capitalismo non tende necessariamente verso
l’affermazione di poche grandi imprese. La Grassa (1980b), pp.31 e 35-36.
[15]
Infatti anche nella sfera del lavoro intellettuale si afferma la DTL con la
creazione di ruoli direttivi ed esecutivi. La Grassa (1980a), p.102; (1981),
p.159.
[16]
La Grassa (1983), p.46.
[17]
«Per unità produttiva di base (o “fabbrica”, intesa in un senso molto
lato) intendiamo quell’unità in cui il processo di lavoro si esplica
secondo una serie di operazioni parcellari fra loro sincronicamente
coordinate dal piano capitalistico». La Grassa (1980b), pp.29-30 nota.
[18]
Un’ipotesi proposta è che un mutamento della DTL cambi la DSL e, in
particolare, determini l’autonomizzazione della funzione che costituisce l’apparato
strategico, entro quel ciclo strutturale, della connessione sociale. Nella
storia del capitalismo si passerebbe così dalla dominanza della
forma-merce, a quella della forma-denaro, a quella della forma-politico, a
quella della funzione informativa. Questa idea è peraltro poco più che
accennata, e mostra evidenti debolezze. Si veda Turchetto (1982), pp.255,
259-260; (1983), pp.215-217; La Grassa (1985), p.116.
[19]
La Grassa (1973), pp.133-135.
[20]
La Grassa (1980a), p.64.
[21]
Ivi, pp.17-19, 22 e 65.
[22]
Ivi, pp.65-66, 22, 89-91.
[23]
La Grassa - Turchetto (1978), pp.56, 78, 129, 165; La Grassa (1981), p.115.
[24]
La Grassa (1973), p.29.
[25]
La Grassa - Turchetto (1978), pp.26, 61-68; La Grassa (1980a), pp.20, 63-64,
122.
[26]
Si tratta di «categorie che possono essere utilizzate per ricostruire la
forma dello sviluppo del modo di produzione capitalistico ulteriore alla sua
prima affermazione storica». Turchetto (1982), p.252. Peraltro, La Grassa e
Turchetto sembrano al riguardo seguire troppo dappresso Braverman (1974,
p.313 e passim), per il quale, anche cronologicamente, si presenta
prima la DTL e poi la meccanizzazione. Rimane così non posto a fuoco lo
stadio della cooperazione, che può invece ritenersi (come in Marx) quello
iniziale e già specificamente capitalistico. Mentre la Turchetto, di fatto,
recupera implicitamente questo stadio - si veda il suo (1981), pp.30-36 -,
esso è trascurato del tutto da La Grassa: contribuendo a suscitare la
critica radicale alla figura del “lavoratore collettivo” di qualche anno
dopo. Si veda La Grassa (1982).
[27]
Infatti la tendenza ad un saggio generale del plusvalore deriva dalla
tendenza ad un saggio generale del salario entro ogni ramo produttivo e
dalla tendenza ad un eguale tempo di lavoro. Anche ammettendo eguali sia i
salari che l’estensione della giornata lavorativa, rimane da considerare
il “grado di condensazione” del lavoro; ossia quando, a tecnologia
costante, uno stesso numero di produttori può dare luogo, nello stesso
tempo, a diverse quantità di merce. Si aggiunga che: 1) la misurazione
fisica dello “sforzo” dei produttori dovrebbe avvenire in base ad un’unità
di misura, che però sembra difficile costruire; 2) l’intensità del
lavoro è sottratta all’influenza dei fattori che determinano una tendenza
all’eguaglianza dei salari e all’estensione della giornata lavorativa.
Si veda un importante testo del periodo, a cui si appoggiano La Grassa e
Turchetto: Graziosi (1978), specie a p.33.
[28]
Al riguardo, La Grassa e Turchetto formulano l’ipotesi che ogni “grande
ciclo” avrebbe un suo settore trainante, nel quale i processi
innovativi si radicherebbero prima e con maggior vigore: l’industria
tessile inglese dell’800, quella chimica tedesca a cavallo del secolo,
quella meccanica americana degli anni 1930, quella informatica dell’area
intorno all’Oceano Pacifico oggi. Si tratta però di una congettura che
non «indica elementi che consentano di identificare con maggiore precisione
tali settori». Turchetto (1981), p.48. Essa si limita cioè a costatare che
di solito, di fronte ad una ristrutturazione globale degli assetti
produttivi, si verifica questa circostanza.
[29]
Questo «grande ciclo di approfondimento della struttura capitalistica» è
abbozzato in La Grassa - Cappelletti (1979), pp.233-242; La Grassa (1980a),
pp.102-103 e 121. Esso viene svolto e arricchito da Turchetto nei suoi
(1980), (1981), (1982) e (1983).
[30]
Che l’opposizione dei produttori abbia, o meno, natura antagonistica e
rivoluzionaria, non è argomento qui esaminato. Va comunque osservato che la
DTL è una categoria che fonda l’esistenza di soggettività dominanti e
subalterne nell’ambito dell’odierna società.
[31]
«Il quadro teorico di riferimento è dato esclusivamente dalla conoscenza
del movimento “interno” del modo di produzione capitalistico. Tale
conoscenza, da un lato, non ci permette di individuare una nascita della
struttura del modo di produzione capitalistico a partire da “leggi”
proprie della società feudale […]; dall’altro lato, ci porta a
escludere che il sistema della riproduzione dei rapporti capitalistici
possa, benché intimamente contraddittorio, originare di per sé stesso gli
elementi di un nuovo modo della produzione sociale». La Grassa - Turchetto
(1978), pp.149-150.
[32]
La Grassa (1973), p.68.
[33]
La Grassa (1985), p.98; e a p.32: «resto convinto della necessità di
trovare un qualche metodo di confronto …».
[34]
Ivi, p.8. Anche se talvolta citiamo qui testi lagrassiani degli anni
1980, ci saremmo facilmente potuti arrestare ai testi del precedente
decennio, poiché già in essi sono rinvenibili tutte le posizioni
originali.
[35]
Si veda Coriat (1979), p.39.
[36]
La Grassa (1980a), p.105.
[37]
Come ad esempio nel feudalesimo coesistettero a lungo le forme
precapitalistiche di produzione del surplus e le prime forme moderne, così
entro un certo “grande ciclo” possono convivere modi non omogenei di
sfruttamento. Sul feudalesimo, si veda La Grassa - Turchetto (1978), pp.145,
175-176.
[38]
La Grassa - Cappelletti (1979), p.249; Turchetto (1981), p.23; La Grassa
(1989), p.97; La Grassa - Bonzio (1990), p.52.
[39]
Durante gli anni 1980 e l’inizio del successivo decennio, La Grassa
elabora il modello del “capitalismo lavorativo”, sul quale non ci
soffermiamo. Esso rappresenta infatti a nostro parere la manifestazione
delle difficoltà teoriche alle quali l’autore tenterà di offrire una
risposta più meditata e costruttiva con l’elaborazione recente. Si veda
più oltre la nota (49) e si leggano La Grassa (1986) e La Grassa - Bonzio
(1990).
[40]
«Mentre in tutte le formazioni sociali precedenti tale potere veniva
esercitato all’esterno della produzione, negli apparati politici e
ideologici». La Grassa (1996), p.77.
[41]
Naturalmente «la realtà del controllo gestionale è rafforzata dalla forma
giuridica della proprietà». Ivi, p.112. Tale forma può ricorsivamente cambiare ed
ultimamente, nota il nostro autore, torna a stringersi il legame tra
funzione direttiva strategica e proprietà d’impresa.
[42]
«La conflittualità tra gli agenti dominanti del modo di produzione
capitalistico - che lottano per il predominio, in prima istanza,
nella sfera economica (caratteristica storicamente peculiare della società
moderna rispetto alle precedenti), servendosi quindi, come strumento di
lotta, dei diversi complessi aziendali su cui hanno potere di
disposizione - si estrinseca a tutto campo, cioè in ogni ambito
o sfera della formazione sociale, ed investe quindi anche, con la massima
energia, il politico e l’ideologico-culturale». La Grassa
(2002), p.240; si veda anche Id. (1999), p.50.
[43]
Si tratta pertanto di una linea di condotta razionale più complessa, che
ingloba «l’inganno, la prepotenza, l’intimidazione, l’opportunismo,
il ricatto, il “far finta di”, il dire una cosa e farne un’altra, gli
elogi e le blandizie che celano il raggiro, il mettere gli uni contro gli
altri, il far balenare all’avversario la possibilità di un’intesa per
poi aggredirlo quando la sua vigilanza si è allentata, e via dicendo». La
Grassa (2002), p.92; nonché Id. (1999), p.84.
[44]
Le imprese vengono «intese come
insiemi gerarchici (o simbiosi di agenti politici e imprenditoriali)
comprendenti un settore propriamente di direzione strategica, orientato alla
conquista del potere sociale complessivo, e sottogruppi di direzione
tecnica, che operano in base a criteri di produttività ottimale per fornire
i mezzi necessari al conflitto. La logica delle imprese si avvicina quindi
più all’arte della guerra che al calcolo economico razionale, lasciando
in secondo piano la proprietà (che ha importanza variabile nelle diverse
fasi storiche) e soprattutto la saldatura fra tecnici e lavoratori
subordinati, sopravalutata da Marx in riferimento a un capitalismo ancora
prevalentemente concorrenziale». Illuminati
(2002). Si tratta di una recensione di La Grassa (2002).
[45]
La Grassa (1999), p.67.
[46]
«In tutta la scienza economica, compresa quella critica di orientamento
marxista, si verifica una inversione della relazione mezzi-fini, tipica di
quella deformazione conoscitiva denominata economicismo. L’imprenditore (o
il capitalista) perseguirebbe finalità economiche (il profitto, massimo
oppure “adeguato”, nel breve o nel lungo periodo, ecc.; oppure la
massima quota possibile di mercato, o altri scopi consimili), magari
utilizzando, oltre all’attività produttiva, anche altri mezzi di
carattere politico-ideologico, poiché la ricchezza conseguita gli
consentirebbe di influenzare questi diversi apparati di potere e di volgerne
l’azione ai propri obiettivi economici. In realtà, quanto appare come
evidenza sul palcoscenico è il contrario di ciò che avviene dietro le
quinte: le dirigenze imprenditoriali si confrontano e si scontrano per una
questione di generale dominio nella società, ma a tal fine, in questa
particolare epoca dello sviluppo delle forme sociali, utilizzano
precipuamente l’attività economica, che fornisce loro i mezzi principali
per l’affermarsi, sempre instabile e transitorio di fase in fase, della
loro supremazia». La Grassa (1999), pp.75-76.
[47]
La Grassa (2002), p.46.
[48]
Riferendosi anche alla propria impostazione iniziale, La Grassa (2002, p.85)
osserva: «quando poi si è voluto uscire dalla fabbrica, lo si è fatto
estendendo l’organizzazione e il piano di quest’ultima alla società».
Una simile mera “estensione” ha consentito di capire poco, generando
analisi generiche e scolastiche.
[49]
«L’impersonalità del prodursi è anteriore alle diverse personalità che
agiscono nella produzione, non è il risultato della loro interazione
conflittuale». La Grassa - Bonzio (1990), p.71. Qui il capitalismo è un
processo senza soggetto da cui è impossibile uscire, posto che tutto è
agito dall’iperstruttura.
[50]
Il che non equivale a sostenere che La Grassa sia scivolato nel
soggettivismo. Come egli acutamente osserva, «è ben difficile sfuggire a
questa contraddizione: ho come concezione generale quella secondo cui la
relazione precede i soggetti relazionantisi - e li costituisce in quanto
soggetti individuali, singoli o collettivi che sino - ma poi, nell’analisi
effettiva, tratto questi ultimi come individui già dotati di precise
caratteristiche (strategie in conflitto), da cui in definitiva discendono
quelle della struttura di relazioni che la loro interazione costituisce».
La Grassa (2002), p.100.
[51]
Sraffa (1991). Il brano è anche citato in Lunghini (2002), che da anni
propugna una simile lettura delle leggi marxiane.
[52]
Screpanti-Dardi (1987), p.99.
[53]
Screpanti (1988), p.67.
[54]
In special modo dopo Maddison (1991) e Tylecote (1992).
[55]
Screpanti (1989), pp.125-126. Una posizione abbastanza simile difende Mandel
(1975), p.133.
[56]
Si veda, tra gli altri, Screpanti (1985).
[57]
Screpanti (1988), p.67.
[58]
Screpanti-Dardi (1987), pp.103-104.
[59]
Papagno (1977), p.305.
[60]
Screpanti (2001c), pp.6-7 dell’estratto. In questo brano l'espressione “bene
sociale” è stata sostituita a quella di “bene pubblico”, come
l'Autore decide di fare nei successivi scritti sull'argomento.
[61]
Screpanti (2002), p.2 dell'estratto: «Definisco “beni sociali” quelli
che sono forniti in condizioni di non-escludibilità e non-rivalità».
[62]
Ivi, p.6.
[63]
Musgrave (1969), p.246.
[64]
Le patate presentano un costo dal punto di vista di chi le fornisce; eppure
costui può fornirle in quantità illimitata: come fa?
[65]
Brosio (1986), p.66.
[66]
L’autore si accontenta peraltro di un criterio che riprende solo
parzialmente quello marxiano, riferendosi ad un mero “da ognuno secondo la
sua capacità contributiva”. Se si eguaglia la capacità
contributiva alla capacità di produrre reddito, e se quest’ultima viene
fatta coincidere con le abilità lavorative, si restaura il criterio di
Marx. Ma si tratta di una catena di ipotesi “eroiche”: «Ogni individuo
pagherà le tasse con aliquote crescenti al crescere del reddito. Se si
ipotizza, per il momento e per semplicità, che il reddito vari in
proporzione alle capacità lavorative individuali, si deve concludere che i
beni pubblici sono finanziati da ognuno secondo le sue capacità».
Screpanti (2002), p.3.
[67]
Sto qui seguendo l’esposizione di Pagano (1999).
[68]
Screpanti (2001c), p.7.
[69]
Si tratta della razionalità limitata, dell’incompletezza e asimmetria
informativa, dell’opportunismo, della differenziazione sociale dell’avversione
al rischio, dei costi di controllo, dei costi di transazione, della
specificità degli investimenti.
[70]
Screpanti (2001b), p.3. Citerò da questo testo, che è la versione italiana
di alcune parti di Id. (2001a).
[71]
Con una disamina stringente, vengono considerati in dettaglio quattro tipi
di contratto: di società, di mandato, di opera e di mezzadria.
[72]
Screpanti (1996), pp.6-7 dell’estratto.
[73]
Questo «contratto non ha bisogno di definire la natura dei servizi
lavorativi perché non è un contratto di
scambio di servizi. Dal punto di vista tecnologico non può essere
né completo né incompleto perché è vuoto di implicazioni tecnologiche.
Le sue vere implicazioni sono di natura “politica”, in quanto esso
istituisce un rapporto di potere, definendone eventualmente i limiti. Può
dunque essere incompleto come qualsiasi istituzione negoziale, ad esempio
per i suoi effetti su terzi o per la definizione delle norme disciplinari.
Ma si tratta di incompletezza relativa ai limiti dell’autorità,
non alla natura dei servizi lavorativi». Screpanti (2001b), p.8 nota.
[74]
Screpanti (2001b), pp.9-10.
[75]
Napoleoni (1972), p.131.
[76]
Nella terminologia marxiana, il lavoro vivo è non-prodotto (capitalisticamente),
mentre la capacità di lavoro (o forza-lavoro) viene ridotta a merce. «La
forza-lavoro è una merce che ha caratteri particolari, perché – mentre
nella circolazione attraversa uno scambio equo, come tutti gli altri
valori-merce prodotti – nella produzione è usata per creare nuovo
valore, dopo che come merce essa stessa non è prodotta
capitalisticamente. Infatti essa non si ottiene nella sfera di
produzione di neovalore, ma nella sfera del consumo individuale (privato e
sociale), in quanto rimane immediatamente di proprietà del produttore
reale, del lavoratore-consumatore, anche se è prodotta finalisticamente,
esclusivamente come merce, e necessariamente per lo scambio contro il
capitale. È questo il motivo per cui […] non è possibile prevedere,
neppure formalmente, alcuna industria o processo produttivo inerente la
produzione di queste particolari merci che sono le forze-lavoro
necessarie». Pala (1981), p.108. In Marx non esiste quindi un settore di
produzione del lavoro vivo, da inserire nella matrice tecnica, e nemmeno un
settore di produzione della forza-lavoro; abbiamo invece il settore di
produzione dei beni salario, dallo scambio con i quali la forza-lavoro
riceve il proprio valore. Tale valore della forza-lavoro, o salario,
consente al lavoro vivo la propria riproduzione economica. Il residuo del
neovalore oltre i salari è il plusvalore, e viene appropriato dai
possessori di capitale, pur derivando dal lavoro vivo.
[77]
Dobb (1973), p.147.
[78]
Ripercorriamo più in dettaglio l’obiezione. La teoria marxiana del
plusvalore poggia sulla distinzione concettuale tra il lavoro vivo e la
forza-lavoro dell’uomo. L’uno è l’esercizio effettivo di un’attività
produttiva, mentre l’altra è la persona concreta del lavoratore, che
contiene la capacità o potenzialità di espletare un lavoro: il lavoro vivo
è dunque l’uso della forza-lavoro. In termini economici, un uomo,
per disporre di una “capacità lavorativa”, deve consumare certe
quantità di beni salario; se, quando esercita il proprio lavoro come mezzo
di produzione, i beni prodotti dal suo lavoro risultano in quantità
maggiore rispetto alla quantità degli stessi beni anticipatagli quale
salario, si forma un plusprodotto. Supponendo, come Marx fa, che le merci si
scambino in proporzione alle quantità di lavoro che contengono, abbiamo che
«il valore della forza-lavoro è determinato dal valore degli oggetti d’uso
corrente che sono necessari per produrla, svilupparla, conservarla e
perpetuarla» (Marx (1865), p.73); ma il valore prodotto dai lavoratori
eccede il valore dei loro mezzi di sussistenza, cioè il valore della
forza-lavoro che il capitalista acquista pagando un salario; allora lo
scarto positivo costituisce un plusvalore. Al riguardo egli coglie un
problema importante mediante una formulazione incompleta. Il problema è la
diseguaglianza tra l’apporto dell’attività lavorativa integralmente
considerata e l’apporto del lavoro remunerato dal salario. Marx rende
questo scarto positivo con la distinzione tra lavoro in potenza e
lavoro in atto. Se la forza-lavoro risulta di norma inferiore al
lavoro in effetti erogato, ciò accade – egli annota – in quanto l’operaio
è reso subalterno al rapporto di capitale; ossia perché il capitalista
assume e retribuisce la disponibilità dell’operaio per un certo
tempo, senza precisare ritmi, modi e qualità delle prestazioni. Diventa
così possibile utilizzare l’operaio, durante il tempo indicato dal
contratto, per ricavare da lui più del valore del suo salario. L’incompiutezza
del ragionamento marxiano si scorge accostando la distinzione tra
forza-lavoro e lavoro vivo a quella tra energia potenziale ed energia
cinetica. Marx ci dice: se un uomo converte l’energia potenziale del cibo
mangiato nell’energia cinetica dei suoi muscoli in azione, e se l’energia
cinetica occorrente a reintegrare il cibo consumato è inferiore a quella
totale che l’uomo eroga, la differenza positiva può destinarsi ad altri
scopi. Una simile proposizione è ovviamente inesatta: l’una forma di
energia può trasformarsi nell’altra, e viceversa, ma nella conversione
nulla dell’energia originaria va perduto o guadagnato. Ad ogni aumento
dell’energia cinetica corrisponde un’equivalente diminuzione dell’energia
potenziale, così che la somma delle due energie ha sempre lo stesso valore.
(Un sasso, nell’istante in cui viene fatto cadere da una certa altezza,
possiede la massima energia potenziale, mentre la sua energia cinetica ha
valore zero. A mano a mano che il sasso, nella caduta, si avvicina al suolo,
la sua energia potenziale diminuisce, mentre aumenta in eguale misura l’energia
cinetica. Nell’istante in cui il sasso tocca il suolo, la sua energia
cinetica ha valore massimo – perché massima è la velocità raggiunta –,
mentre l’energia potenziale diventa zero. Se in un punto qualsiasi della
traiettoria sommiamo l’energia potenziale e cinetica possedute dal sasso
in quell’istante, troviamo sempre il medesimo valore).
[79]
Questo argomento è stato portato alla mia attenzione da Stefano Perri.
[80]
Questo argomento è stato portato alla mia attenzione sia da Riccardo
Bellofiore che da Stefano Perri.
[81]
Se non lo fraintendo, Bellofiore (1993) ragiona sullo stesso problema
in termini schumpeteriani: «Una volta instaurato un modo di produzione
specificamente capitalistico, l’origine del sovrappiù va fatta risalire
alle ondate di innovazione che riescono a garantire il controllo dell’uso
della forza-lavoro e/o la riduzione del suo valore di scambio - non all’allungamento
della giornata lavorativa o alla maggiore intensità della prestazione
lavorativa, se l’uno e l’altro fenomeno avvengono a tecnologia data».
[82]
Screpanti (1996), p.15 dell’estratto. «Così come lo schiavo è un
salariato perpetuo, il lavoratore salariato è di fatto uno schiavo a tempo
definito». Id. (2001b), p.14.
[83]
Screpanti (2001b), p.10.
[84]
Com’è noto, Max Weber distingue tra due forme di dominio. L’una è
basata sugli interessi e deriva dal possesso di beni o di capacità che si
scambiano sul mercato; essa lascia i soggetti formalmente liberi e motivati
dalla ricerca del proprio vantaggio. L’altra esprime invece un dovere di
obbedienza, indipendentemente dalle ragioni individuali. Screpanti
costruisce una spiegazione dello sfruttamento capitalistico che si colloca
nell’alveo della seconda forma di dominio, mentre la teoria di Marx sta
nell’ambito della prima forma. Riguardo invece a Commons, è Screpanti
(2001b, p.17) stesso a riportare un passo di questo studioso in cui
leggiamo: «Quello che il lavoratore vende è la disponibilità ad usare le
sue facoltà in maniera conforme ad uno scopo che gli è stato indicato:
vende la sua promessa di obbedire a degli ordini».
[85]
Stavolta il ragionamento non deve incoerentemente ipotizzare un’energia
cinetica diversa e maggiore dell’energia potenziale originaria (si veda la
nota precedente). Accade che il lavoro vivo o in atto dell’operaio non
rappresenta unicamente l’espressione del lavoro in potenza o forza-lavoro;
piuttosto esso esprime pure un ulteriore contributo, il learning-by-doing,
che viene ottenuto quale sottoprodotto gratuito. Il segreto dell’origine
del profitto consiste insomma nella possibilità di utilizzare senza oneri
un lavoro dotato di conoscenze acquisite nel processo produttivo
capitalistico.
[86]
“Qualcosa” cambia durante il processo di produzione immediato. Non
cambiano i costi, né l’organizzazione, né l’assetto
istituzional-contrattuale. Cambia l’apprendimento dei lavoratori, quale by-product
gratuito. Rinviamo alla più ampia trattazione di Bellanca (2002).
[87]
Screpanti (2001d), p.3 dell’estratto.
[88]
Vicarelli (1975), p.136.
[89]
Ivi.
[90]
Screpanti (2001d), p.5.
[91]
L’esempio è tratto da Bowles - Gintis (1983).
[92]
Hare (1971), pp.168-169, corsivo aggiunto.
[93] Sen (1978), pp.180-181.
[94]
Ivi, p.178.
[95] Elster (1978), p.5
[96]
Si veda ad esempio Weber (1904); Aron (1989).
[97]
Bellanca (1997).
[98]
Non possiamo richiamare, per ragioni di spazio, altri contributi di
Screpanti che meriterebbero di essere discussi: tra questi, segnaliamo
almeno un’acutissima interpretazione di Sraffa (Screpanti 1993) e alcune
pagine sui limiti della teoria marxiana del valore (in Screpanti 2003).
[99]
Napoleoni (1976), p.7.
[100]
Rodano (1999), p.26.
[101]
La Grassa (1996), capitolo primo; Screpanti (2000).
[102]
Roncaglia (2001), pp.568-569. Questo autore appare meno persuasivo quando
aggiunge che il compito di elaborare la concezione di fondo spetta ancora
alla teoria del valore.
[103]
Se restiamo alle due opere di analisi strutturale e diacronica del
capitalismo che abbiamo eletto a “titoli esemplari”, possiamo osservare
come sia nel volume di Hilferding, sia in quello di O'Connor, la teoria del
valore-lavoro e dello sfruttamento non assolvano alcun ruolo; ciò
nondimeno, si tratta di indagini che mostrano con efficacia le profonde
asimmetrie del capitalismo, e che abbiamo molte ragioni per considerare
d'indirizzo marxista. Chi sostiene che il marxismo è tale solo finché
tiene insieme analisi del valore-lavoro e analisi dinamica, dovrebbe darsi
il carico di argomentare perché nella storia effettiva della teoria
economica marxista, questa simbiosi sia stata di fatto spesso trascurata,
senza con ciò compromettere necessariamente il valore degli esiti
scientifici.